Su Campari e dM: Fam Cristiana, Langone e Rodari

Siamo entrati in una nuova stagione di fervore tradizionalista: crollati un buon numero di taboo sessantottini, attenuato il furore del rinnovamento-a-tutti-i-costi e soprattutto sconfitta la censura illiberale dei progressisti (merito di internet e non di una ritrovata coerenza a sinistra) ecco che il web e il sociale pullulano nuovamente di voci cattoliche reazionarie. Finalmente un confronto alla pari è possibile. Io, svezzato nell’alternativa creative tra il martinismo (quello ambrosiano novecentesco, non quello esoterico ottocentesco) e il fratelenzismo (quello di Bose – che in tedesco significa “arrabbiato, cattivo, malizioso etc.”), non posso che rallegrarmene. Ovviamente la circolazione di idee implica la possibilità del contraddittorio. Ben venga, purché onesto.
Do spazio in questo articolo a tre tipologie di contestazione della tradizione, da ognuna delle quali possiamo imparare qualcosa. La prima, che quasi mi dispiace riportare, ci ricorda che, piaccia o dispiaccia la materia, il dono dell’informazione, dell’onestà e della verità di cronaca non si dovrebbe negare a nessuno. Per cui va completamente bocciato l’intervento del 3.11.12 su Famiglia Cristiana, per la penna diAnnachiara Valle, che dipinge il pellegrinaggio tradizionale Una cum papa nostro come una «sfilata» di persone che avrebbero «voluto enfatizzare il ritorno indietro piuttosto che l’apertura verso il mondo contemporaneo», intente a strumentalizzare l’immagine di «Ratzinger», con l’appoggio della «Congregazione per il culto divino e i sacramenti» la cui «lealtà» (al papa, alla Chiesa, al Concilio? Non si capisce) sembra dover essere ancora «provata visto lo stallo dei negoziati tra Vaticano e Fraternità sacerdotale San Pio X». Così si scopre che alcune Congregazioni curiali sono in mano alla San Pio X: qualcuno li informi, potrebbe fargli piacere. Zero al quoto per Annachiara Valle. Presentati così, i tradizionalisti sembrano la parodia di The Walking Dead. Tralasciamo questa ode all’ignoranza fatta sistema e passiamo oltre.
Il secondo commento, più interessante e quantomeno sensato, è pubblicatodal pirotecnico Langone sulFoglio lo scorso 31 ottobre. Qui il bersaglio è l’ultima fatica della coppia Gnocchi&Palmaro, “Ci salveranno le vecchie zie”,attivissimi nel propagandare una versione ironica e irenica dei benefici legati al mondo tradizionale, un po’ meno preoccupati di mettere a fuoco gli empasse anche solo culturali del cattolicesimo preconciliare ed eventualmente le ragioni della sua parziale impraticabilità odierna. In questo senso non ha torto Langone nel ricordare che «è alle giovani nipoti che bisogna dedicare libri», piuttosto che alle «vecchie zie», e giustamente ci mostra che lo sciattume contemporaneo si deve alla complicità delle vecchie zie prontamente passate al ruolo di «cattoprotestanti decrepite», e che, per quanto motivato, il tradizionalismo sembra restare a livello di «conventicola» nonostante i Motu Proprio del papa. «Gli amici che vanno in vacanza nei paesi esotici mi riportano notizie di chiese brulicanti, in particolare brulicanti di pargoli, e non ci vuole molto a capire dove soffia lo Spirito». Va bene, Camillo, ma nell’attesa che gli europei ricomincino a figliare, e nell’attesa che il prolifico Islam si converta, noi qualche tentativo dovremo pur farlo, o no? L’alternativa non può essere solo scrivere preghiere in solitario per Lelefantino o attendere indolenti che lo Spirito cambi linea di tiro. Viene in mente il commento di LouisSalleron: «questa mancanza di reazione mi sembra tragica: infatti, Iddio non salva i cristiani senza di essi, né salva la Chiesa senza di essa».
Carissimo Langone, te ne prego e supplico, con tanti figuri meritevoli d’invettiva, ti spiacerebbe dedicarti a cotali, lasciando in pace quelli del tuo stesso regno, anche perché un regno diviso in se stesso, qualcuno ha detto, va in rovina?
Ultimo atto, all’ultimo dell’anno, a firma di uno che conosco senza che lui mi conosca, ancora sul Foglio (che Lelefantino stia dettando una virata programmatica?): Paolo Rodari stimmatizzai nuovi crociati. È a suo modo interessante perché osserva dall’esterno le cose (differentemente da Langone) e lo fa con una certa intelligenza (differentemente dalla Valle e Famiglia Cristiana). Per cui con tocchi di fioretto, anzi direi con pennellate manieriste, cerca di giustificare l’orientamento tradizionale sano, distinguendolo dalle sue estenuazioni bacate. Cerca. Non pare ci riesca. Nel fare questo adotta tre approcci: anzitutto rifrigge il tormentone don Corsi, la ragione della cui fortuna mediatica mi sfugge completamente, trattandosi a mio avviso dell’ennesimo dei tanti preti che fanno sparate e turbano la fede popolare, per la precisione uno dei pochissimi che lo fa da destra e non da sinistra; quindi Rodari va a caccia dei preti ultratradizionalisti borderline viventi, l’operazione è virtuosa – va riconosciuto – neanche i vecchi album delle figurine Panini presentavano rose di nomi tanto introvabili, nella caccia alle streghe salta fuori anche il «padre spirituale dei cosiddetti “nostalgici mussoliniani”»; come terzo aggancio vengono evocati i sociologi, la scelta di invocare dei periti tecnici va di moda, da Monti in giù, e così anche il bravo Rodari indulge al politically correct e sceglie di risolvere gordianamente il nodo tradizionalista spostando la partita dal piano religioso a quello delle scienze umane. Vada per l’intervento di Introvigne, che essendo di ala tradizionale saluta benignamente «un sano conservatorismo che alberga nel cattolicesimo, con campioni ben piantati anche nel collegio cardinalizio». Inquietanti le dichiarazioni di Diotallevi – che avevo avuto modo di sentire in radio l’11 gennaio 2012 in una tavola rotonda a sfondo risorgimentale –: «in queste fasi di passaggio, si creano gruppi marginali, ma anche molto numerosi, di individui segnati da una grande debolezza interiore». Meno male che quelli col vizio di giudicare saremmo noi tradizionalisti. E questo come lo chiamate, un complimento? Giusto per evitare fraintendimenti, Rodari chiude la disamina lasciando la parola a don Nicolini, padre spirituale dei “nostalgici dossettiani”, il che poi significa che l’ideale moderato di Chiesa per Rodari è a sinistra-sinistra. Non so perché, ma da tutti questi equilibrismi atti a stroncare gli eccessi marginali a destra riesce infangata la gran parte dell’ala tradizionale; mentre un solo caso di estremismo di sinistra conferisce aura eroica a tutto il movimento progressista. Chissà se Paolo voleva ottenere proprio questo.
Morale della favola: sono molto contento del dibattito in corso, sono ancor più contento di avvertire una crescente vivacità culturale sui temi esposti. La cultura ha a che fare con la vita, si fonda sulla natura umana, e ne comporta la nobilitazione verso il sommo ideale: «homini cultura sui est necessaria» (S. Pufendorf). Altro paio di maniche le ideologie, idee in lotta contro idee, esempi che non riguardano la vita reale usati come campione ermeneutico, caccia alle streghe, creazione di nuovi mostri, celebrazioni di vecchi idoli, nostalgismi in ridda contro nostalgismi, petizioni di ignoranza incaricate di spiegarci il reale, mitomanie auto celebrative: anche qui, è cosa certa, non soffia lo Spirito.

Pubblicato il gennaio 20, 2013

Articolo pubblicato su Campari & De Maistre lo scorso 08 gennaio.
http://www.campariedemaistre.com/2013/01/mamma-li-tradizionalisti.html