Perché il terzo segreto di Fatima non è stato rivelato nel 1960?
Intervista ad Antonio Borelli
a cura di Benoît Bemelmans
Siamo nel centenario delle apparizioni della Madonna di Fatima, un tema scottante sul quale gravano ancora tante domande. Per esempio: perché il “terzo segreto” non è stato rivelato nel 1960 come, invece, sollecitato dalla stessa Madonna? Lo abbiamo chiesto al celebre specialista Antonio Borelli, autore del best seller internazionale (più di tre milioni di copie) «Fatima: messaggio di tragedia o di speranza?».
Tradizione Famiglia Proprietà - Nel consegnare il terzo segreto di Fatima, suor Lucia chiese di non renderlo pubblico prima del 1960. L’attesa per la sua rivelazione raggiunse quindi l’apice quell’anno. Ciò non avvenne, provocando grande frustrazione nei fedeli. Tuttavia, lungi dal diminuire, l’attesa andò aumentando, incoraggiando perfino speculazioni non sempre prudenti. Sembrerebbe che la Santa Sede non si aspettasse una tale reazione.
Antonio Borelli - Quando finalmente la Santa Sede rivelò la terza parte del Segreto, il 26 giugno 2000, volle compensare il suo precedente riserbo dandole un’ampia divulgazione. I giornalisti accreditati presso la Sala stampa del Vaticano furono tutti convocati e ricevettero una copia del libretto «Il Messaggio di Fatima», in una sessione presieduta dal cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la dottrina della Fede, con la partecipazione di mons. Tarcisio Bertone, segretario della stessa congregazione e del direttore della Sala stampa Joaquín Navarro Vals. La sala era strapiena. Canali televisivi di tutto il mondo trasmisero la sessione in diretta.
Dopo gli interventi del cardinale Ratzinger e di mons. Bertone, il direttore della Sala stampa diede la parola ai giornalisti per eventuali domande. Vari reporter chiesero i motivi per cui i Papi avessero posticipato la pubblicazione del Segreto per ben quarant’anni. La domanda più articolata, a mio parere, fu quella dello scrittore e vaticanista Gian Franco Svidercoschi, già vice-direttore de L’Osservatore Romano.
Ecco la sua domanda, tratta dal video fornito dalla Sala stampa:
“Eminenza: mi permetto di parlare del perché del ritardo, della lunga prudenza della Chiesa dal 60 ad oggi. Lei, in qualche modo, già ha risposto parlando giustamente dell’evoluzione storica. (...) C’è anche la relazione di mons. Bertone sulle scelte diverse che hanno fatto i Papi. Ma io le chiedo: non è che la Chiesa abbia pagato un prezzo tropo alto per questo lungo silenzio, questo lungo segreto sul Segreto? (…) Non c’è una maniera diversa, da parte della Chiesa, non soltanto per Fatima, per affrontare le rivelazioni private, e quindi forse si potrebbe non provocare tutta quella serie di strumentalizzazioni e di scandali, che ci sono invece state proprio perché questo segreto è durato così a lungo? Grazie”.
Il cardinale Ratzinger rispose con molta precisione e sicurezza:
“Certamente la decisione dei tre Papi di non pubblicare il Segreto — perché anche il Papa attuale [Giovanni Paolo II], nell’81, non ha voluto pubblicarlo — era una decisione non dogmatica, ma prudenziale. E si può sempre discutere sulla prudenza di una decisione, se politicamente un’altra prudenza sarebbe stata preferibile. Quindi, questo atteggiamento dei Papi non è da dogmatizzare. Tuttavia, in retrospettiva, direi: certo abbiamo pagato un prezzo per le speculazioni che abbiamo avuto in questi ultimi decenni. Ma, dall’altra parte, penso che era anche giusto aspettare un momento di retrospettiva.
“Nel 1960 eravamo alla soglia del Concilio, quella grande speranza di trovare una nuova relazione positiva tra mondo e Chiesa, e anche di aprire un po’ le porte chiuse al comunismo. Lo stesso ancora nel tempo di Papa Paolo VI: eravamo ancora in digestione, per così dire, del Concilio, con tanti problemi, che questo testo [il terzo Segreto] non avrebbe avuto il suo collocamento corretto. Lo stesso subito dopo l’attentato [a Giovanni Paolo II]: uscire immediatamente con questo testo non avrebbe prodotto, mi sembra, la comprensione sufficiente. Io penso, senza dogmatizzare questa decisione, ma personalmente, con una sincera convinzione, penso che era, tutto sommato, bene aspettare la fine del secolo per avere una visione più globale e per poter capire meglio il vero imperativo e le vere indicazioni di questa visione”.
Pertanto, la rivelazione del segreto nel 1960 avrebbe potuto sconvolgere politiche molto delicate che la Santa Sede stava portando avanti.
Seguendo le parole del cardinale Ratzinger, tre temi di capitale importanza hanno segnato la vita della Chiesa nella seconda metà del secolo XX:
1. l’apertura della Chiesa al mondo moderno;
2. l’Ostpolitik, cioè l’apertura della Chiesa al comunismo;
3. l’attuazione delle direttive del Concilio tese a promuovere questa doppia apertura, oggetto di tanti problemi di “digestione” da parte del mondo cattolico.
Come si inserisce il terzo segreto in questo panorama?
Il terzo segreto contiene la visione di “un Angelo con una spada di fuoco nella mano sinistra; scintillando emetteva grandi fiamme che sembrava dovessero incendiare il mondo intero”. Ora, un mondo che Dio vuole punire in questo modo è un mondo che ha rigettato Dio. Non è un mondo che possa auspicare “quella grande speranza di trovare una nuova relazione positiva tra mondo e Chiesa”. A mio parere, la rivelazione del segreto nel 1960 avrebbe potuto frenare di colpo l’ambita apertura della Chiesa al mondo moderno.
Durante il Concilio, troppi padri erano animati dall’ottimismo nei confronti del mondo moderno. Se, invece, avessero dedicato la dovuta attenzione alle due parti del Segreto già allora rivelate, forse avrebbero attenuato tale ottimismo. Basta, per esempio, prestare attenzione alla frase “molte nazioni saranno annientate”, contenuta nella seconda parte del Segreto. La rivelazione della terza parte – si pensi, per esempio alla “grande città mezza in rovina” – avrebbe potuto aprire gli occhi dei pastori, inibendoli dal compiere il passo di apertura acritica al mondo moderno.
Siccome, però, molti uomini di Chiesa erano determinati a portare avanti tale apertura, a ogni costo, fu scelto di non divulgare il terzo segreto, anche al costo di frustrare parecchi fedeli.
Un castigo così immane indica che la condotta degli uomini e della società oggi è in contraddizione con la legge di Dio. È possibile evidenziare il punto centrale di questa contraddizione?
A causa del laicismo imperante, gli Stati oggi si sentono esenti dall’obbligo di adeguare le regole di comportamento individuale e sociale ai dieci Comandamenti della legge di Dio. Di conseguenza, le trasgressioni alla legge naturale e divina diventano sempre più efferate e frequenti: divorzio, aborto, matrimonio omosessuale, gender e via dicendo.
Il laicismo dello Stato si proclama neutrale in materia di religione e di morale, salvo poi rivelarsi nemico ostinato della Chiesa cattolica e della morale cristiana. Il laicismo non è neutrale in materia di religione, sfoggia anzi un ateismo militante. Su questo laicismo incombe il messaggio di Fatima, che è molto chiaro: o il mondo fa penitenza e si converte, ritornando alla pratica della Fede, o verrà un immenso castigo.
L’idea di una grande punizione non è molto presente nei commenti al messaggio di Fatima, nemmeno da parte di tanti predicatori.
Lo è, invece, negli scritti dei grandi studiosi, a cominciare dallo stesso cardinale Ratzinger. Nel Commento teologico a corredo del terzo segreto, l’allora Prefetto della Congregazione per la dottrina della Fede scrisse:
“Come parola chiave della prima e della seconda parte del « segreto » abbiamo scoperto quella di « salvare le anime », così la parola chiave di questo « segreto » è il triplice grido: « Penitenza, Penitenza, Penitenza! ». Ci ritorna alla mente l’inizio del Vangelo: « paenitemini et credite evangelio » (Mc 1, 15). Comprendere i segni del tempo significa: comprendere l’urgenza della penitenza - della conversione - della fede. Questa è la risposta giusta al momento storico, che è caratterizzato da grandi pericoli, i quali verranno delineati nelle immagini successive. (...) L’angelo con la spada di fuoco a sinistra della Madre di Dio ricorda analoghe immagini dell’Apocalisse. Esso rappresenta la minaccia del giudizio, che incombe sul mondo. La prospettiva che il mondo potrebbe essere incenerito in un mare di fiamme, oggi non appare assolutamente più come pura fantasia: l’uomo stesso ha preparato con le sue invenzioni la spada di fuoco”.
La conclusione è chiara: il mondo di oggi – il mondo moderno – è di fronte alla seguente scelta:
a) o si converte, abbandonando quindi i falsi principi su cui si è costruito, cioè quelli della modernità laicista;
b) oppure, se non si converte, sarà punito con un grande castigo.
Nel secondo caso, sulle sue rovine sorgerà una nuova civiltà, che san Luigi di Montfort ha chiamato Regno di Maria, in perfetta sintonia con il messaggio di Fatima: “Infine il mio Cuore immacolato trionferà”.
Ecco perché il terzo segreto parla di “una grande città mezza in rovina”. A buon intenditore poche parole.
Si potrebbe dire che l’idea del castigo è il punto centrale del messaggio di Fatima?
Senz’altro. Molti predicatori pensano che annunciare un grande castigo potrebbe turbare i fedeli. E quindi tacciono. Ora, la missione dei profeti è proprio quella di richiamare il popolo alla conversione, annunciando punizioni. Proclamare il messaggio di Fatima nella sua interezza è una questione di fedeltà.
In realtà, un’osservazione accurata mostra che un numero considerevole di anime si è già formata un’idea negativa sulla modernità rivoluzionaria, arrivando alla convinzione che, senza un intervento della divina Provvidenza, questo mondo non ha rimedio. Queste anime gioiscono con la proclamazione della vittoria del bene sul male.
Il fatto è che, senza la menzione del castigo, il messaggio di Fatima è svuotato del suo carattere specifico per i nostri giorni. È incomprensibile che questo punto centrale sia omesso.
Non basta affermare che la predicazione della preghiera e della penitenza è in perfetta consonanza con il Vangelo di Nostro Signore Gesù Cristo. È necessario anche sottolineare l’immane castigo che incombe sull’umanità peccatrice. Solo allora potranno sorgere le pietre vive del futuro Regno di Maria!
Quali conseguenze ha portato nella vita della Chiesa tale apertura al mondo moderno?
Ha prodotto conseguenze molto gravi, giacché ha eliminato le barriere che proteggevano i fedeli dalla contaminazione degli errori rivoluzionari del mondo moderno, portandoli ad abdicare principi inalienabili della dottrina cattolica. Tale risultato non è sfuggito allo sguardo di Papa Benedetto. Nell’allocuzione alla Curia romana in occasione della presentazione degli auguri natalizi del 2005, il Pontefice disse:
“Il Concilio doveva interrogarsi sul rapporto tra la Chiesa e la sua fede, da una parte, e l’uomo ed il mondo di oggi, dall’altra. La questione diventa ancora più chiara, se in luogo del termine generico di «mondo di oggi» ne scegliamo un altro più preciso: il Concilio doveva determinare in modo nuovo il rapporto tra Chiesa ed età moderna. (...) Chi si era aspettato che con questo “sì” fondamentale all’età moderna tutte le tensioni si dileguassero e l’“apertura verso il mondo” così realizzata trasformasse tutto in pura armonia, aveva sottovalutato le interiori tensioni e anche le contraddizioni della stessa età moderna; aveva sottovalutato la pericolosa fragilità della natura umana che in tutti i periodi della storia e in ogni costellazione storica è una minaccia per il cammino dell’uomo. (...) Non poteva essere intenzione del Concilio abolire questa contraddizione del Vangelo nei confronti dei pericoli e degli errori dell’uomo”.
Secondo Lei, la punizione annunciata a Fatima distruggerà il mondo fino alle fondamenta?
No, assolutamente! Non è la fine del mondo. Il terzo segreto è molto chiaro: “una città mezza in rovina”, quindi non totalmente distrutta. Di ciò che esiste oggi qualcosa resterà. È confortante vedere che molti dei nostri contemporanei, finora passivi osservatori dell’avanzare del processo rivoluzionario, oggi invece cominciano a reagire. Si può, dunque, prevedere che il processo rivoluzionario non raggiungerà i suoi ultimi traguardi, cioè la totale distruzione della civiltà cristiana, i suoi principi, le sue istituzioni, i suoi monumenti. Esso urterà contro la resistenza, piccola ma in aumento, di un crescente numero di anime fedeli.
Commuove vedere nella scena finale del terzo segreto la schiera dei martiri che, con il loro sangue, innaffiano la terra che quindi rifiorisce. Il segreto accenna, dunque, alla restaurazione della civiltà cristiana in tutto il suo splendore. Dopo la rimozione dei detriti del laicismo moderno, risorgerà “la pace di Cristo nel Regno di Cristo, ossia, la civiltà cristiana, austera e gerarchica, sacrale nei suoi fondamenti, antiugualitaria e antiliberale”, come scrive Plinio Corrêa de Oliveira nel suo capolavoro «Rivoluzione e Contro-Rivoluzione».
Noi non sappiamo quando avverrà ciò. Ma una cosa è certa: questa è la volontà della Madonna che a Fatima ha formalmente promesso il trionfo del suo Cuore immacolato.
http://www.atfp.it/rivista-tfp/2016/243-dicembre-2016/1243-perche-il-terzo-segreto-di-fatima-non-e-stato-rivelato-nel-1960
I giorni del dominio dell'empietà sono contati
"Infine il mio Cuore Immacolato trionferà"
Vademecum pliniano
365 Pensieri e Massime
Maggio 2017 [ II ]
8 - Lunedì
La Chiesa
è, nei piani di Dio, il centro della Storia. È la Sposa Mistica di
Cristo, che Egli ama con un amore unico e perfetto, e alla quale volle
sottomettere ogni creatura.
È chiaro
che lo Sposo non abbandona mai la Sposa, e che è sommamente sollecito
della sua gloria. Quindi, nella misura in cui il suo elemento umano si
mantiene fedele a Nostro Signore Gesù Cristo, la Chiesa non ha nulla da
temere. Persino le maggiori persecuzioni serviranno alla sua gloria. E
le più insigni onorificenze e i momenti di maggiore prosperità non
affievoliranno nel popolo fedele il senso del dovere e l'amore alla
Croce. Questo sul piano spirituale.
D’altro
canto, sul piano temporale, se gli uomini apriranno la loro anima
all'influenza della Chiesa, gli sarà schiusa la via a tutte le
prosperità e grandezze. Se invece defezioneranno, si esporranno a tutte
le catastrofi ed abominazioni. Per un popolo che arriva ad appartenere
al grembo della Chiesa, vi è un solo ordine normale, cioè la civiltà
cristiana. E questa civiltà cristiana, superiore a tutte le altre, ha
come principio vitale la religione cattolica.
9 - Martedì
La crisi
universale. La società umana presentava, nella prima parte di questo
secolo [il secolo XX], cioè fino al 1914, un aspetto brillante. Il
progresso era indiscutibile in tutti i campi. La vita economica aveva
conseguito una prosperità senza precedenti. La vita sociale era facile e
attraente. L’umanità sembrava avanzare verso l’età dell’oro. Alcuni
gravi sintomi stonavano rispetto ai colori vivaci di questo quadro. Vi
erano per certo miserie materiali e morali. Ma pochi misuravano in tutta
la sua estensione l’importanza di questi fatti. La grande maggioranza
sperava che la scienza e il progresso avrebbero risolto tutti i
problemi...
10 - Mercoledì
...La prima
guerra mondiale venne a opporre una terribile smentita a queste
prospettive. In tutti i sensi, le difficoltà si aggravarono
incessantemente fino al 1939. Sopravvenne la seconda guerra mondiale, e
con questo giungiamo alla condizione presente, nella quale si può dire
che non vi è sulla terra una sola nazione che non sia alle prese, in
quasi tutti i campi, con gravissime crisi. In altri termini, se
analizziamo la vita interna di ogni nazione notiamo in essa uno stato di
agitazione, di disordine, di sfrenatezza di appetiti e di ambizioni, di
sovvertimento di valori, che se non è già aperta anarchia, comunque
avanza in quella direzione. Nessuno statista contemporaneo ha saputo
ancora presentare la soluzione che arresti questo processo morboso di
portata universale.
11 - Giovedì
L’elemento
essenziale dei messaggi dell’Angelo del Portogallo e della Madonna a
Fatima consiste nell’aprire gli occhi degli uomini sulla gravità di
questi fatti, nell’insegnarne loro la spiegazione alla luce dei piani
della Provvidenza Divina, e nell’indicare i mezzi necessari per evitare
la catastrofe. La Madonna c’insegna la storia stessa della nostra epoca,
e ancor più il suo futuro.
12 - Venerdì
L’Impero
Romano d’Occidente si chiuse con una catastrofe illuminata e analizzata
dal genio di un grande Dottore, sant’Agostino [Aurelio (354-430)]. Il
tramonto del Medioevo fu previsto da un grande profeta, san Vincenzo
Ferrer [1350-1419]. La Rivoluzione francese [1789], che segna la fine
dell’Età Moderna, fu prevista da un altro grande profeta e nello stesso
tempo un grande Dottore, san Luigi Maria Grignion da Montfort
[1673-1716].
Ora, l’Età
Contemporanea, che sembra sul punto di chiudersi con una nuova crisi, ha
un privilegio maggiore. A parlare agli uomini è venuta la Madonna.
Sant’Agostino ha potuto solamente spiegare per la posterità le cause
della tragedia di cui era testimone. San Vincenzo Ferrer e san Luigi
Grignion da Montfort cercarono invano di allontanare la bufera: gli
uomini non vollero ascoltarli. La Madonna nello stesso tempo spiega i
motivi della crisi e indica il suo rimedio, profetizzando la catastrofe
nel caso gli uomini non l’ascoltino. Dunque, da qualsiasi punto di
vista, per la natura del contenuto come per la dignità di chi le fa, le
rivelazioni di Fatima sopravanzano tutto quanto la Provvidenza ha detto
agli uomini nell’imminenza delle grandi burrasche della Storia.
13 - Sabato - CENTENARIO DI FATIMA
Non vi è
una sola apparizione nella quale non s’insista su un fatto: i peccati
dell’umanità sono diventati di un peso insopportabile sulla bilancia
della giustizia divina. Questa la causa recondita di tutte le miserie e
di tutti i disordini contemporanei. I peccati attirano la giusta collera
di Dio. Quindi i castighi più terribili minacciano l’umanità. Perché
non sopravvengano, è necessario che gli uomini si convertano. E perché
si convertano è necessario che i buoni preghino con ardore per i
peccatori e che offrano a Dio ogni sorta di sacrifici espiatori.
14 - Domenica
Nelle sue
apparizioni la Madonna prospettò perfettamente l'alternativa. O ci
convertiamo, oppure si abbatterà un tremendo castigo. Ma, infine, nel
mondo sarà instaurato il Regno del Cuore Immacolato. In altri termini,
in qualsiasi modo, con maggiori o minori sofferenze per gli uomini, il
Cuore di Maria trionferà. Il che vuol dire, insomma, che in sintonia con
il Messaggio di Fatima, i giorni del dominio dell'empietà sono contati.
La definizione del dogma dell'Immacolata Concezione non ha segnato
altro che l'inizio di una serie di eventi destinata a condurci al Regno di Maria.
(Senza revisione dell'Autore)
"Infine il mio Cuore Immacolato trionferà"
Vademecum pliniano
365 Pensieri e Massime
Maggio 2017 [ II ]
8 - Lunedì
La Chiesa
è, nei piani di Dio, il centro della Storia. È la Sposa Mistica di
Cristo, che Egli ama con un amore unico e perfetto, e alla quale volle
sottomettere ogni creatura.
È chiaro che lo Sposo non abbandona mai la Sposa, e che è sommamente sollecito della sua gloria. Quindi, nella misura in cui il suo elemento umano si mantiene fedele a Nostro Signore Gesù Cristo, la Chiesa non ha nulla da temere. Persino le maggiori persecuzioni serviranno alla sua gloria. E le più insigni onorificenze e i momenti di maggiore prosperità non affievoliranno nel popolo fedele il senso del dovere e l'amore alla Croce. Questo sul piano spirituale.
È chiaro che lo Sposo non abbandona mai la Sposa, e che è sommamente sollecito della sua gloria. Quindi, nella misura in cui il suo elemento umano si mantiene fedele a Nostro Signore Gesù Cristo, la Chiesa non ha nulla da temere. Persino le maggiori persecuzioni serviranno alla sua gloria. E le più insigni onorificenze e i momenti di maggiore prosperità non affievoliranno nel popolo fedele il senso del dovere e l'amore alla Croce. Questo sul piano spirituale.
D’altro
canto, sul piano temporale, se gli uomini apriranno la loro anima
all'influenza della Chiesa, gli sarà schiusa la via a tutte le
prosperità e grandezze. Se invece defezioneranno, si esporranno a tutte
le catastrofi ed abominazioni. Per un popolo che arriva ad appartenere
al grembo della Chiesa, vi è un solo ordine normale, cioè la civiltà
cristiana. E questa civiltà cristiana, superiore a tutte le altre, ha
come principio vitale la religione cattolica.
9 - Martedì
La crisi
universale. La società umana presentava, nella prima parte di questo
secolo [il secolo XX], cioè fino al 1914, un aspetto brillante. Il
progresso era indiscutibile in tutti i campi. La vita economica aveva
conseguito una prosperità senza precedenti. La vita sociale era facile e
attraente. L’umanità sembrava avanzare verso l’età dell’oro. Alcuni
gravi sintomi stonavano rispetto ai colori vivaci di questo quadro. Vi
erano per certo miserie materiali e morali. Ma pochi misuravano in tutta
la sua estensione l’importanza di questi fatti. La grande maggioranza
sperava che la scienza e il progresso avrebbero risolto tutti i
problemi...
10 - Mercoledì
...La prima
guerra mondiale venne a opporre una terribile smentita a queste
prospettive. In tutti i sensi, le difficoltà si aggravarono
incessantemente fino al 1939. Sopravvenne la seconda guerra mondiale, e
con questo giungiamo alla condizione presente, nella quale si può dire
che non vi è sulla terra una sola nazione che non sia alle prese, in
quasi tutti i campi, con gravissime crisi. In altri termini, se
analizziamo la vita interna di ogni nazione notiamo in essa uno stato di
agitazione, di disordine, di sfrenatezza di appetiti e di ambizioni, di
sovvertimento di valori, che se non è già aperta anarchia, comunque
avanza in quella direzione. Nessuno statista contemporaneo ha saputo
ancora presentare la soluzione che arresti questo processo morboso di
portata universale.
11 - Giovedì
L’elemento
essenziale dei messaggi dell’Angelo del Portogallo e della Madonna a
Fatima consiste nell’aprire gli occhi degli uomini sulla gravità di
questi fatti, nell’insegnarne loro la spiegazione alla luce dei piani
della Provvidenza Divina, e nell’indicare i mezzi necessari per evitare
la catastrofe. La Madonna c’insegna la storia stessa della nostra epoca,
e ancor più il suo futuro.
12 - Venerdì
L’Impero
Romano d’Occidente si chiuse con una catastrofe illuminata e analizzata
dal genio di un grande Dottore, sant’Agostino [Aurelio (354-430)]. Il
tramonto del Medioevo fu previsto da un grande profeta, san Vincenzo
Ferrer [1350-1419]. La Rivoluzione francese [1789], che segna la fine
dell’Età Moderna, fu prevista da un altro grande profeta e nello stesso
tempo un grande Dottore, san Luigi Maria Grignion da Montfort
[1673-1716].
Ora, l’Età
Contemporanea, che sembra sul punto di chiudersi con una nuova crisi, ha
un privilegio maggiore. A parlare agli uomini è venuta la Madonna.
Sant’Agostino ha potuto solamente spiegare per la posterità le cause
della tragedia di cui era testimone. San Vincenzo Ferrer e san Luigi
Grignion da Montfort cercarono invano di allontanare la bufera: gli
uomini non vollero ascoltarli. La Madonna nello stesso tempo spiega i
motivi della crisi e indica il suo rimedio, profetizzando la catastrofe
nel caso gli uomini non l’ascoltino. Dunque, da qualsiasi punto di
vista, per la natura del contenuto come per la dignità di chi le fa, le
rivelazioni di Fatima sopravanzano tutto quanto la Provvidenza ha detto
agli uomini nell’imminenza delle grandi burrasche della Storia.
13 - Sabato - CENTENARIO DI FATIMA
Non vi è
una sola apparizione nella quale non s’insista su un fatto: i peccati
dell’umanità sono diventati di un peso insopportabile sulla bilancia
della giustizia divina. Questa la causa recondita di tutte le miserie e
di tutti i disordini contemporanei. I peccati attirano la giusta collera
di Dio. Quindi i castighi più terribili minacciano l’umanità. Perché
non sopravvengano, è necessario che gli uomini si convertano. E perché
si convertano è necessario che i buoni preghino con ardore per i
peccatori e che offrano a Dio ogni sorta di sacrifici espiatori.
14 - Domenica
Nelle sue
apparizioni la Madonna prospettò perfettamente l'alternativa. O ci
convertiamo, oppure si abbatterà un tremendo castigo. Ma, infine, nel
mondo sarà instaurato il Regno del Cuore Immacolato. In altri termini,
in qualsiasi modo, con maggiori o minori sofferenze per gli uomini, il
Cuore di Maria trionferà. Il che vuol dire, insomma, che in sintonia con
il Messaggio di Fatima, i giorni del dominio dell'empietà sono contati.
La definizione del dogma dell'Immacolata Concezione non ha segnato
altro che l'inizio di una serie di eventi destinata a condurci al Regno di Maria.
(Senza revisione dell'Autore)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.