A SAN SIRO ACCOLGONO IL PAPA CON LA BANDIERA DELL'ORGOGLIO OMOSESSUALE!
![]() |
Il cervello degli organizzatori ha preso il largo... di sicuro non con Pietro! |
Sembra quasi fatto apposta. Anzi, forse è proprio fatto apposta. A San
Siro nell'ambito del VII incontro mondiale delle famiglie il Papa viene
accolto da un'enorme bandiera che ricalca quella dell'orgoglio
omosessuale. L'idea - balorda - nasce dalla volontà di dare un colore ad ogni "zona pastorale" di Milano. Così abbiamo le seguenti zone:
2. Zona pastorale di Varese: LILLA
3. Zona pastorale di Lecco: ARANCIONE
4. Zona pastorale di Rho: AZZURRO
5. Zona pastorale di Monza: BLU
6. Zona pastorale di Melegnano: VERDE
7. Zona pastorale di Sesto San Giovanni: GIALLO
Vediamo i colori originari della bandiera dell'orgoglio omosessuale (rainbow flag) così come creata nel 1978 da Gilbert Baker:
Rosso - Arancione - Giallo - Verde - Azzurro - Blu - Lilla
Ci sono proprio tutti! E sono anche messi in ordine (se non fosse per il
lilla che è in cima invece che al fondo). La bandiera cosiddetta della
Pace, altro simbolo borderline introdotto in Italia dai partiti di
sinistra a ridosso della guerra in Iraq e diventata presto scettro dei
vari don Zanottelli, don Gallo, don Ciotti, ha invece i colori posti in
ordine inverso.
![]() |
La bandiera della Pace: i colori sono invertiti rispetto a quella gay |
Evidentemente qualcuno avrà voluto irridere le famiglie formate da un
uomo e da una donna esibendo trionfante dinanzi al Santo Padre, il
simbolo osceno di chi considera la famiglia una mera ideologia da
superare... Complimenti!
![]() |
La rainbow flag con il suo creatore Gilbert Baker |
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.