ACTA APOSTATICAE SEDIS : come, cambiando un po' qua e un po' la, si può cambiare tutto...

venerdì 14 novembre 2014

Alla Cei lo scontro è Forte,

se doveva essere la svolta post Ruini, non va


Il vescovo Bruno Forte
Roma. Da Assisi, sede dell’assemblea autunnale della Cei, assicurano che non s’è trattato di un voto contra personam, che Bruno Forte rimane uno stimato teologo e apprezzato vescovo, e che la bocciatura alla carica di vicepresidente della Conferenza episcopale italiana per il settore Centro è dovuta esclusivamente alla volontà di “far emergere figure nuove” in un episcopato italiano talmente numeroso che aveva impressionato perfino il Papa. Un paio di mesi dopo la sua elezione al Soglio di Pietro, infatti, Francesco aveva detto: “So che c’è una commissione per ridurre un po’ il numero delle diocesi tanto pesanti. Non è facile, ma c’è una commissione per questo. Andate avanti”. Certo, qualcuno tra i presuli ha ricordato maliziosamente che è la seconda volta consecutiva che Forte viene bocciato nella corsa alla vicepresidenza della Cei, e che dunque non può parlarsi di caso isolato.
Cinque anni fa, infatti, fu superato sia da Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia poi fatto cardinale da Francesco nel suo primo e finora unico concistoro, sia da Vincenzo Paglia, allora vescovo di Terni e successivamente chiamato a Roma per presiedere il Pontificio consiglio per la famiglia.

ARTICOLI CORRELATI "La Relatio di Erdö l'ha scritta Bruno Forte", svela nel briefing il cardinale Assis L’ostia ai conviventi? La chiesa ha aperto una porticinaLa batosta per il capo della diocesi di Chieti-Vasto, però, stavolta ha fatto più rumore. Non tanto per la sconfitta contro mons. Mario Meini, guida della diocesi di Fiesole e non certo esponente di primo piano della Cei, quanto per la portata numerica della sconfitta: centoquaranta voti a Meini, solo sessanta a Forte in un ballottaggio che non ha avuto storia. E il tutto solo tre settimane dopo la chiusura del Sinodo straordinario sulla famiglia che proprio in Forte aveva avuto uno dei protagonisti principali, come segretario speciale e autore materiale della relazione intermedia contenente le ormai celebri aperture ai divorziati risposati e soprattutto alle coppie omosessuali poi bocciate dai circoli minori. Tesi talmente spinte che perfino il relatore generale, il cardinale ungherese Péter Erdo, aveva preso pubblicamente le distanze dal testo che egli stesso aveva letto davanti ai padri sinodali e in diretta televisiva. Eppure, nonostante il momento di massima visibilità, i confratelli italiani hanno voltato le spalle all’arcivescovo che da anni viene avvicinato a ogni diocesi più o meno prestigiosa che si renda vacante (oltre a Napoli, il suo nome era stato fatto per Venezia, prima che Benedetto XVI – udito il consiglio di Camillo Ruini e Giacomo Biffi – propendesse per il genovese Francesco Moraglia, e perfino per Milano, prima della decisione tutta ratzingeriana di mandare Angelo Scola).

Nell’urna si è manifestato segretamente il dissenso verso una linea che vuole archiviare definitivamente ciò che di ruiniano rimane nella Cei e sogna la rivincita della partita persa nel 2006, quando a Verona il cardinale Dionigi Tettamanzi tenne la relazione introduttiva del convegno ecclesiale delineando un superamento dello spirito che su impulso di Giovanni Paolo II aveva accompagnato la svolta di Loreto del 1985 poi messa in pratica dall’allora vicario di Roma. Relazione che fu accolta freddamente dalla platea dei vescovi. Lo storico progressista Massimo Faggioli, notava qualche tempo fa sul Foglio che uno è il tratto saliente dell’episcopato italiano dopo l’elezione di Francesco: “Non parlano, non manifestano il loro pensiero”. Rare le eccezioni, e il motivo a giudizio di Faggioli è che “l’episcopato italiano è ancora sotto choc e forse sta aspettando che questo terremoto passi, o forse non sa cosa dire”. Il silenzio, però, “è una forma di opposizione al Papa, o quantomeno una sorta di resistenza”.


In politica della Chiesa, troppo, a volte un sigaro 

è solo un sigaro

Arcivescovo Bruno Forte, una forza moderata-progressista al recente Sinodo dei Vescovi sulla famiglia, ha perso le elezioni per diventare vice presidente della Conferenza episcopale italiana. (AP Photo)

In circostanze normali, l'elezione di un nuovo vice presidente regionale per la conferenza episcopale italiana sarebbe suscitare poco più di sbadigli in Italia, e nessuna reazione a tutti in qualsiasi altro luogo.
Circostanze nella Chiesa cattolica di oggi, però, sono tutt'altro che ordinario.
Fu così che di Martedì 140-60 vittoria dal Vescovo Mario Meini di Fiesole sopra Arcivescovo Bruno Forte di Chieti-Vasto come vice presidente per il Centro Italia della CEI, Conferenza Episcopale Italiana, è stato subito salutato come un fattore invisibile per la direzione della Chiesa in agli inizi del 21 ° secolo.
In particolare, il risultato è stato visto come un voto di fiducia per il ruolo del Forte moderata-progressista giocato al recente Sinodo dei Vescovi per la famiglia. Forte è stato l'autore principale di una relazione intermedia controverso con valutazioni audacemente positivi di unioni tra persone dello stesso sesso e di altri tipi di relazioni al di fuori dei confini della dottrina ufficiale della Chiesa.
Backlash contro la relazione intermedia pose le basi per la lingua molto più cauti nel documento finale del Sinodo, e la sua sconfitta di questa settimana è stato designato come un rimprovero supplementare.
Un blog cattolico tradizionalista in Italia portava la notizia dell'elezione con l'immagine di un telefono cellulare schermo che visualizza il prompt, "Message Received!" An English-language blog cattolica ha detto che il risultato espresso "ritorno di fiamma da parte della stampa scandalosa e la tattica del Politburo applicata al Sinodo di ottobre. "
Il Sinodo di ottobre è stata ideata da Papa Francesco come la tappa di un processo durato un anno di riflessione che porta a una seconda apertura, più grande Sinodo dei Vescovi, nel mese di ottobre 2015. divisioni emerse su tre fronti principali: come accogliente per essere per gay e lesbiche, come positivo di essere sulle relazioni "irregolari" come vivere insieme al di fuori del matrimonio, e se ad accogliere i cattolici divorziati e risposati torna a Comunione.
I vescovi sono andati a casa senza un chiaro consenso, e, quindi, è del tutto legittimo cercare i segni di cui come le cose potrebbero essere di tendenza in vista della prossima resa dei conti nel 2015.
La tendenza a vedere la sconfitta di Forte come una battuta d'arresto per il campo progressista è stata aumentata dal fatto che il cardinale Angelo Bagnasco di Genova, presidente dei vescovi italiani, ha usato il suo discorso alla conferenza di questa settimana per chiamare matrimonio omosessuale un "cavallo di Troia "destinato a" indebolire "il matrimonio tradizionale.
Tuttavia, ci sono due ragioni per cui il faceoff Meini-Forte non può essere stato un test di straight-up tra le posizioni progressiste e conservatrici.
Le elezioni per uffici regionali alla conferenza italiana di solito non sono visti come i referendum su questioni più grandi nella Chiesa.
Invece, molti prelati li vedono come un'opportunità per dare una pacca sulla spalla ai colleghi in trascurati diocesi più piccole che a loro avviso fare un lavoro solido senza ottenere molto credito.
Forte era già più famoso teologo-vescovo d'Italia, spesso citato come candidato ad assumere l'ufficio dottrinale del Vaticano, e lui è stato recentemente ancora di più sotto i riflettori come un confidente papale e motore primo al sinodo. Molti vescovi possono aver sentito che ha avuto la sua giusta quota di consensi, e ha voluto dare una svolta Meini.
Meini non è proprio l'idea di qualcuno di una forte conservatore.
L'anno scorso ha accolto con favore i gruppi eco-friendly per una liturgia "per la difesa del creato", nel 2012 ha ordinato la chiusura di una piccola comunità diocesana di suore a Fiesole allegati alla Messa tradizionale in latino chiamato i "Clarisse del Cuore Immacolato di Maria , "e negli anni passati ha detto la Messa in fabbriche locali per mostrare il suo sostegno ai lavoratori.
Mentre nessuno di che certifica Meini come un "liberale", è sufficiente per escludere lui come un vero eroe di falchi cattolici.E 'difficile inquadrare la sua perdita come un chiaro rifiuto per le posizioni Forte espressi al Sinodo, perché Meini non ha track record sulla maggior parte di queste domande in un modo o l'altro.
Tutto ciò suggerisce una nota di cautela per il futuro.
In questi giorni, quasi tutto ciò che accade a uno dei protagonisti del recente Sinodo generare buzz, e ci vorrà un po 'di smistamento per accertare se stiamo assistendo ad un vero e proprio segnale.
Quando Papa Francesco ha recentemente declassato il cardinale Raymond Burke come capo della Corte Suprema del Vaticano, per esempio, probabilmente è stata una vera e propria battuta d'arresto per il lato conservatore, se non altro perché è ora meno probabile che Burke sarà al prossimo sinodo.
Nel caso del Forte, la sua incapacità di farsi eleggere a un ufficio relativamente minore può dire qualcosa sulla sua posizione tra i suoi compagni di prelati italiani. Eppure probabilmente si estende cose da vedere come un precursore delle tendenze più profonde, se non altro perché ci sono spiegazioni più semplici disponibili.
In politica della Chiesa, come in altri ambiti, a volte un sigaro è solo un sigaro.
NB: traduzione automatica..!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.