Quando il bianco Bergoglio e il giallo Conte resuscitano il rosso comunista
Governo Conte, il diavolo e l’acqua santa. Chissà se è un caso che il bianco e il giallo siano i colori della bandiera vaticana. Fatto sta che si potrebbe ironizzare a lungo su quei brutti cosacchi rosso-comunista che arrivano di nuovo ad abbeverarsi a palazzo Chigi – e non a San Pietro – grazie al bianco papalino e al giallo grillino. Leu al governo col 3 per cento dei voti, la Boldrini che detta la linea, tra poco Oltretevere verseranno lacrime amare. Perché poteva anche dare fastidio il Santo Rosario in piazza, ma ora rischiano di non tenerlo nemmeno in tasca. Bergoglio ha benedetto Conte in un incontro definito anomalo per il protocollo al funerale del cardinale Silvestrini. I credenti lo malediranno, questo premier. E anche chi si è fatto fregare nel nome dei migranti come il Papa venuto dall’altra parte del mondo e che molti rimanderebbero volentieri laggiù.
I plauditores di Bergoglio
Il governo partorito ieri al Quirinale nasce con il controproducente incoraggiamento della Chiesa. Perché ne diventerà il nemico oggettivo. Certo, in parrocchia qualcuno continuerà a pronunciare omelie comiziali come da qualche tempo a questa parte. Civiltà cattolica fingerà per un po’ che ci sia ancora Salvini al Viminale. Ma è evidente che ci si aspetta la contropartita: più immigrati, che è un business sempre remunerativo. E magari un ritocchino all’Ici su immobili senza sacralità. Tutto questo potrà avvenire se Papa Bergoglio e i suoi plauditores se ne staranno zitti su questioni di ben altra portata.
Sono certi, al Cupolone, che la famiglia resterà ancorata al principio del diritto naturale?
Quanto costerà ai cattolici la sottomissione al governo che nasce con la minaccia di garantire l’utero in affitto?
Sarà consentito predicare ai nostri figli il rifiuto della droga?
La condizione omosessuale – che resta un diritto della persona – diventerà addirittura una “conquista” con le adozioni gay?
Non osiamo pensare alle più belle tradizioni cristiane, continuamente messe in discussione in un dibattito politico che in questi anni ha chiuso gli occhi persino di fronte all’oltraggio del Natale, del Crocifisso e del Presepio. Diventerà la regola.
Sono certi, al Cupolone, che la famiglia resterà ancorata al principio del diritto naturale?
Quanto costerà ai cattolici la sottomissione al governo che nasce con la minaccia di garantire l’utero in affitto?
Sarà consentito predicare ai nostri figli il rifiuto della droga?
La condizione omosessuale – che resta un diritto della persona – diventerà addirittura una “conquista” con le adozioni gay?
Non osiamo pensare alle più belle tradizioni cristiane, continuamente messe in discussione in un dibattito politico che in questi anni ha chiuso gli occhi persino di fronte all’oltraggio del Natale, del Crocifisso e del Presepio. Diventerà la regola.
No al Rosario, ma Beppe Grillo può parlare con Dio…
Prepariamo i cattolici a subirne un’altra ancora, con l’esecutivo benedetto dalla Chiesa che procederà a tamburo battente sull’eutanasia.
Perché sennò come dimostrano il cambiamento rispetto al governo Conte (quello di prima…)…
A chiunque verrebbe più di un sospetto, rispetto al sacrificio dei valori predicati, ma non più praticati. Sembra essersi aperta una stagione davvero brutta per chi crede. Nel nome del potere e contro ogni prassi democratica. Non sarà certo un caso che quei troppi preti che sbraitavano contro l’uso del Rosario, non abbiano pronunciato una sola parola contro la blasfemia targata Beppe Grillo. Per far partire il governo, ha scomodato persino Nostro Signore (“ci ho parlato”, ha ridacchiato comunicandolo al mondo).
E’ un danno enorme aver detto sì a Conte per un governo che rischia di provocare disastri seri. Auspichiamo solo che la previsione sulla breve durata che gira nelle stanze del Quirinale – anche per la scarsezza del programma – sia reale. Oggi, comunque i ministri vanno a giurare. Ma sulla testa degli italiani, mica la loro.
Dobbiamo pregare da soli, Bergoglio sta con loro. Per ora. Noi lunedì saremo in piazza.
Perché sennò come dimostrano il cambiamento rispetto al governo Conte (quello di prima…)…
A chiunque verrebbe più di un sospetto, rispetto al sacrificio dei valori predicati, ma non più praticati. Sembra essersi aperta una stagione davvero brutta per chi crede. Nel nome del potere e contro ogni prassi democratica. Non sarà certo un caso che quei troppi preti che sbraitavano contro l’uso del Rosario, non abbiano pronunciato una sola parola contro la blasfemia targata Beppe Grillo. Per far partire il governo, ha scomodato persino Nostro Signore (“ci ho parlato”, ha ridacchiato comunicandolo al mondo).
E’ un danno enorme aver detto sì a Conte per un governo che rischia di provocare disastri seri. Auspichiamo solo che la previsione sulla breve durata che gira nelle stanze del Quirinale – anche per la scarsezza del programma – sia reale. Oggi, comunque i ministri vanno a giurare. Ma sulla testa degli italiani, mica la loro.
Dobbiamo pregare da soli, Bergoglio sta con loro. Per ora. Noi lunedì saremo in piazza.
di Francesco Storace
https://www.secoloditalia.it/2019/09/quando-il-bianco-bergoglio-e-il-giallo-conte-resuscitano-il-rosso-comunista/
Il governo giura al Colle e Salvini posta foto del crocifisso
Il leader della Lega ha pubblicato sul social una fotografia del crocifisso accompagnato da una frase: "A protezione della nostra Italia"
In mattinata la squadra di governo del Conte-bis ha giurato al Quirinale, insediandosi ufficialmente.
Qualche minuto dopo, in seguito al termine della cerimonia, Matteo Salvini è tornato a parlare, dopo che ieri si era espresso duramente contro l'inciucio M5s-Pd:"Il governo delle poltrone, dei riciclati e dei poteri forti europei non avrà vita lunga. Opposizione in Parlamento, nei Comuni e nelle piazze, poi finalmente si vota e...si vince!!! Io non mollo e non mollerò mai Amici, per me viene prima l'onore dei ministeri".
Il leader della Lega, oggi, non ha rilasciato dichiarazioni in merito all'insediamento dell'esecutivo giallo-rosso, ma si è limitato a pubblicare una fotografia di un crocifisso, accanto a un vaso di fiori, accompagnandola con una frase.
"A protezione e difesa della nostra Italia, dei nostri valori, della nostra cultura, della nostra identità e della nostra libertà", la scritta scelta dal numero uno del Carroccio, nonché ex ministro dell'Interno: al Viminale, infatti, è stato sostituito del prefetto Luciana Lamorgese, profilo tecnico.
Il post dell'ex vicepremier è arrivato praticamente in concomitanza con la prima riunione del nuovo Consiglio dei ministri, prima tappa obbligata del secondo mandato a Palazzo Chigi di Giuseppe Conte.
A protezione e difesa della nostra Italia, dei nostri valori, della nostra cultura, della nostra identità e della nostra libertà.
Pina Francone
Il leader della Lega ha pubblicato sul social una fotografia del crocifisso accompagnato da una frase: "A protezione della nostra Italia"
In mattinata la squadra di governo del Conte-bis ha giurato al Quirinale, insediandosi ufficialmente.
Qualche minuto dopo, in seguito al termine della cerimonia, Matteo Salvini è tornato a parlare, dopo che ieri si era espresso duramente contro l'inciucio M5s-Pd:"Il governo delle poltrone, dei riciclati e dei poteri forti europei non avrà vita lunga. Opposizione in Parlamento, nei Comuni e nelle piazze, poi finalmente si vota e...si vince!!! Io non mollo e non mollerò mai Amici, per me viene prima l'onore dei ministeri".
Il leader della Lega, oggi, non ha rilasciato dichiarazioni in merito all'insediamento dell'esecutivo giallo-rosso, ma si è limitato a pubblicare una fotografia di un crocifisso, accanto a un vaso di fiori, accompagnandola con una frase.
"A protezione e difesa della nostra Italia, dei nostri valori, della nostra cultura, della nostra identità e della nostra libertà", la scritta scelta dal numero uno del Carroccio, nonché ex ministro dell'Interno: al Viminale, infatti, è stato sostituito del prefetto Luciana Lamorgese, profilo tecnico.
Il post dell'ex vicepremier è arrivato praticamente in concomitanza con la prima riunione del nuovo Consiglio dei ministri, prima tappa obbligata del secondo mandato a Palazzo Chigi di Giuseppe Conte.
A protezione e difesa della nostra Italia, dei nostri valori, della nostra cultura, della nostra identità e della nostra libertà.
Pina Francone
Mater et Magistra o politica e ideologa?
Perché la Chiesa si schiera dalla parte della politica europea e non si concentra sulla secolarizzazione dilagante e sulla diluizione delle radici cristiane dell’Europa?
di Ines Murzaku
Come ci si sente ad andare in Chiesa per celebrare l’Assunzione di Maria Vergine – o, come dicono i bizantini, la Dormizione di Maria – e sentir parlare di politica?
Sono tornata da una splendida Messa pontificale in uno speciale santuario mariano con un numero enorme di pellegrini che traboccavano dalla chiesa, cosa insolita nel nord Europa (Germania). Il vescovo locale sembrava più un politico che predicava a favore di un partito che un vescovo che insegnava la Fede. L’omelia è iniziata con una dichiarazione a sostegno dell’Unione Europea, condannando nazionalismi e populismi, elogiando le partnership e sostenendo la protezione dell’ambiente. Solo dopo questa arringa tutti coloro che erano convenuti, dopo aver viaggiato molti chilometri per partecipare, hanno sentito parlare dell’Assunzione di Maria Vergine.
Perché il nostro clero e i nostri vescovi non insegnano ciò che dovrebbero insegnare, ma rimangono invischiati nella politica e nell’ideologia contemporanee – e peggio ancora, si schierano dalla parte della politica attuale e con certi politici e condividono lo stesso copione della loro agenda politica? Non ne abbiamo già abbastanza della politica, visto che siamo bombardati da ogni parte? Perché la Chiesa non fa la Chiesa, una maestra – una magistra – di fede? Perché i nostri vescovi non insegnano?
Ovviamente, sono rimasta delusa, per non dire altro. Tuttavia, l’omelia della festa dell’Assunta mi ha ricordato l’intervista su La Stampa del 9 agosto 2019 a Papa Francesco. Gli argomenti trattati sembravano quasi identici a quelli trattati nell’omelia. In effetti, quando ho letto per la prima volta l’intervista del Santo Padre, ho pensato che fosse probabilmente una delle interviste più politiche rilasciata finora nel suo pontificato. I temi toccati nell’intervista sono argomenti scottanti, fortemente controversi sia nella politica europea in generale che nella politica italiana in particolare: integrazione nell’Unione europea, sovranità, immigrazione, globalismo, populismo, nazionalismo e ambiente.
Dove sono Cristo e la Chiesa come Mater et Magistra in tutto questo? Perché le priorità sono spostate su una piattaforma politico-ideologica? Che cosa ha da offrire la Chiesa di diverso da ciò che i partiti politici e i candidati politici stanno offrendo ai cattolici praticanti e non praticanti che nei giorni di precetto si sforzano di tornare in chiesa? In che modo, esattamente, la Chiesa è qualificata per esprimere giudizi su partiti politici e sulle scelte della politica?
L’intervista del 9 agosto sembra non mostrare alcun confine tra il ambito secolare e la predicazione del Regno di Dio. Il coinvolgimento della Chiesa in politica – e, peggio ancora, lo schierarsi in dibattiti politici e questioni altamente controverse – può causare pericolose incomprensioni ed esclusione di persone, compresi i fedeli che non condividono ciò che sentono provenire dall’altare. Coinvolgendosi in questo modo in politica, la Chiesa perde anche opportunità di insegnamento, come nel caso dell’omelia del vescovo nella festa dell’Assunzione di Maria.
Papa Francesco è il papa delle periferie, e porta le periferie e la difficile situazione di chi vive ai margini all’attenzione del centro, ed è perciò costantemente impegnato su immigrati, poveri ed emarginati. Inoltre, Papa Francesco è il pontefice che apprezza molto la vitalità e le particolarità della periferia. Secondo la sua teologia delle periferie, la periferia e le aree marginali possono sia arricchire che sfidare le percezioni del centro. Nell’esortazione apostolica del 2013 Evangelii Gaudium papa Francesco ha fatto una distinzione importante tra globalismo ed europeismo da un lato e sovranità, nazionalismi e populismo dall’altro usando il modello di una sfera rispetto a un poliedro, spiegando: “Il modello non è la sfera, che non è superiore alle parti, dove ogni punto è equidistante dal centro e non vi sono differenze tra un punto e l’altro. Il modello è il poliedro, che riflette la confluenza di tutte le parzialità che in esso mantengono la loro originalità.”
In altre parole, il pontefice fa una distinzione tra la globalità, che nel suo modello è una sfera (che non valorizza le particolarità delle diverse culture) e la specificità, che è un poliedro (che valorizza la particolarità di ogni cultura).
Tuttavia, l’intervista del 9 agosto è molto diversa da Evangelii Gaudium e dal modello sfera-poliedro – il globale contro il particolare – quando il Santo Padre parla dell’Unione europea globale. Nell’intervista, il pontefice ha giustamente sottolineato quanto sia importante il dialogo tra diversi paesi e partiti e tra i popoli nell’Unione Europea. Ha spiegato che l’integrazione e l’unità delle identità europee è importante e che il modo per raggiungere questa unità è attraverso il dialogo.
Tuttavia, immediatamente dopo aver fatto questa affermazione dell’europeismo globale (la sfera) che è “il sogno dei Padri Fondatori [che] aveva sostanza perché era un’implementazione di questa unità [di diverse identità / popoli / paesi]”, mette sul tavolo un argomento contraddittorio quando condanna la sovranità di ogni nazione (poliedro): “Prima l’Europa, poi ognuno di noi. Il “ciascuno di noi” non è secondario, è importante, ma conta più l’Europa”. Non sembra come [il motto] America First o l’Italia agli Italiani? Perché il cambiamento per l’europeismo globale: la sfera? “(L’unità) si è indebolita con gli anni, anche a causa di alcuni problemi di amministrazione, di dissidi interni. Ma bisogna salvarla. Dopo le elezioni, spero che inizi un processo di rilancio e che vada avanti senza interruzioni”, ha osservato il pontefice, aggiungendo l’approvazione senza riserve verso la neo eletta Ursula Gertrud von der Leyen come Presidente della Commissione europea, dicendo “perché una donna può essere adatta a ravvivare la forza dei Padri Fondatori. Le donne hanno la capacità di accomunare, di unire”.
Perché la Chiesa o il Papa si schierano e parteggiano per politici che non hanno ancora dimostrato il loro valore nelle loro nuove cariche pubbliche? Perché in questo caso alienarsi gli uomini, che costituiscono la metà della popolazione? Gli uomini non sono in grado di accomunare? Ci sarebbe molto altro da dire sulla difficile transizione dei Paesi verso l’Unione europea e sulle questioni ancora irrisolte e altamente controverse tra i paesi membri. Molto resta da vedere nelle relazioni tra i Paesi del potente asse Germania – Francia e le popolazioni di seconda classe dell’Unione europea, o i nuovi arrivati nell’Unione europea, e come vengono trattati questi Paesi, o come vengono trattati i Paesi che lasciano l’Unione o quelli che aspirano ad entrare nel consorzio europeo.
Ancora una volta, perché la Chiesa si schiera dalla parte della politica europea e non si concentra sulla secolarizzazione dilagante e sulla diluizione delle radici cristiane dell’Europa? Insegnare la Fede è urgente, e questo è ciò che la Chiesa, Mater et Magistra , è chiamata e dovrebbe fare.
Quanto all’omelia del vescovo nel santuario mariano nella Festa dell’Assunta, non sono sicura che i fedeli nella assemblea abbiano portato a casa qualche messaggio cristiano edificante; probabilmente tutti, come me, se ne sono andati via pensando alla politica come al solito.
By Ines Murzaku
(Questo articolo è stato pubblicato inizialmente sul The Catholic World Report. La traduzione è a cura di Annarosa Rossetto)
Perché la Chiesa si schiera dalla parte della politica europea e non si concentra sulla secolarizzazione dilagante e sulla diluizione delle radici cristiane dell’Europa?
di Ines Murzaku
Come ci si sente ad andare in Chiesa per celebrare l’Assunzione di Maria Vergine – o, come dicono i bizantini, la Dormizione di Maria – e sentir parlare di politica?
Sono tornata da una splendida Messa pontificale in uno speciale santuario mariano con un numero enorme di pellegrini che traboccavano dalla chiesa, cosa insolita nel nord Europa (Germania). Il vescovo locale sembrava più un politico che predicava a favore di un partito che un vescovo che insegnava la Fede. L’omelia è iniziata con una dichiarazione a sostegno dell’Unione Europea, condannando nazionalismi e populismi, elogiando le partnership e sostenendo la protezione dell’ambiente. Solo dopo questa arringa tutti coloro che erano convenuti, dopo aver viaggiato molti chilometri per partecipare, hanno sentito parlare dell’Assunzione di Maria Vergine.
Perché il nostro clero e i nostri vescovi non insegnano ciò che dovrebbero insegnare, ma rimangono invischiati nella politica e nell’ideologia contemporanee – e peggio ancora, si schierano dalla parte della politica attuale e con certi politici e condividono lo stesso copione della loro agenda politica? Non ne abbiamo già abbastanza della politica, visto che siamo bombardati da ogni parte? Perché la Chiesa non fa la Chiesa, una maestra – una magistra – di fede? Perché i nostri vescovi non insegnano?
Ovviamente, sono rimasta delusa, per non dire altro. Tuttavia, l’omelia della festa dell’Assunta mi ha ricordato l’intervista su La Stampa del 9 agosto 2019 a Papa Francesco. Gli argomenti trattati sembravano quasi identici a quelli trattati nell’omelia. In effetti, quando ho letto per la prima volta l’intervista del Santo Padre, ho pensato che fosse probabilmente una delle interviste più politiche rilasciata finora nel suo pontificato. I temi toccati nell’intervista sono argomenti scottanti, fortemente controversi sia nella politica europea in generale che nella politica italiana in particolare: integrazione nell’Unione europea, sovranità, immigrazione, globalismo, populismo, nazionalismo e ambiente.
Dove sono Cristo e la Chiesa come Mater et Magistra in tutto questo? Perché le priorità sono spostate su una piattaforma politico-ideologica? Che cosa ha da offrire la Chiesa di diverso da ciò che i partiti politici e i candidati politici stanno offrendo ai cattolici praticanti e non praticanti che nei giorni di precetto si sforzano di tornare in chiesa? In che modo, esattamente, la Chiesa è qualificata per esprimere giudizi su partiti politici e sulle scelte della politica?
L’intervista del 9 agosto sembra non mostrare alcun confine tra il ambito secolare e la predicazione del Regno di Dio. Il coinvolgimento della Chiesa in politica – e, peggio ancora, lo schierarsi in dibattiti politici e questioni altamente controverse – può causare pericolose incomprensioni ed esclusione di persone, compresi i fedeli che non condividono ciò che sentono provenire dall’altare. Coinvolgendosi in questo modo in politica, la Chiesa perde anche opportunità di insegnamento, come nel caso dell’omelia del vescovo nella festa dell’Assunzione di Maria.
Papa Francesco è il papa delle periferie, e porta le periferie e la difficile situazione di chi vive ai margini all’attenzione del centro, ed è perciò costantemente impegnato su immigrati, poveri ed emarginati. Inoltre, Papa Francesco è il pontefice che apprezza molto la vitalità e le particolarità della periferia. Secondo la sua teologia delle periferie, la periferia e le aree marginali possono sia arricchire che sfidare le percezioni del centro. Nell’esortazione apostolica del 2013 Evangelii Gaudium papa Francesco ha fatto una distinzione importante tra globalismo ed europeismo da un lato e sovranità, nazionalismi e populismo dall’altro usando il modello di una sfera rispetto a un poliedro, spiegando: “Il modello non è la sfera, che non è superiore alle parti, dove ogni punto è equidistante dal centro e non vi sono differenze tra un punto e l’altro. Il modello è il poliedro, che riflette la confluenza di tutte le parzialità che in esso mantengono la loro originalità.”
In altre parole, il pontefice fa una distinzione tra la globalità, che nel suo modello è una sfera (che non valorizza le particolarità delle diverse culture) e la specificità, che è un poliedro (che valorizza la particolarità di ogni cultura).
Tuttavia, l’intervista del 9 agosto è molto diversa da Evangelii Gaudium e dal modello sfera-poliedro – il globale contro il particolare – quando il Santo Padre parla dell’Unione europea globale. Nell’intervista, il pontefice ha giustamente sottolineato quanto sia importante il dialogo tra diversi paesi e partiti e tra i popoli nell’Unione Europea. Ha spiegato che l’integrazione e l’unità delle identità europee è importante e che il modo per raggiungere questa unità è attraverso il dialogo.
Tuttavia, immediatamente dopo aver fatto questa affermazione dell’europeismo globale (la sfera) che è “il sogno dei Padri Fondatori [che] aveva sostanza perché era un’implementazione di questa unità [di diverse identità / popoli / paesi]”, mette sul tavolo un argomento contraddittorio quando condanna la sovranità di ogni nazione (poliedro): “Prima l’Europa, poi ognuno di noi. Il “ciascuno di noi” non è secondario, è importante, ma conta più l’Europa”. Non sembra come [il motto] America First o l’Italia agli Italiani? Perché il cambiamento per l’europeismo globale: la sfera? “(L’unità) si è indebolita con gli anni, anche a causa di alcuni problemi di amministrazione, di dissidi interni. Ma bisogna salvarla. Dopo le elezioni, spero che inizi un processo di rilancio e che vada avanti senza interruzioni”, ha osservato il pontefice, aggiungendo l’approvazione senza riserve verso la neo eletta Ursula Gertrud von der Leyen come Presidente della Commissione europea, dicendo “perché una donna può essere adatta a ravvivare la forza dei Padri Fondatori. Le donne hanno la capacità di accomunare, di unire”.
Perché la Chiesa o il Papa si schierano e parteggiano per politici che non hanno ancora dimostrato il loro valore nelle loro nuove cariche pubbliche? Perché in questo caso alienarsi gli uomini, che costituiscono la metà della popolazione? Gli uomini non sono in grado di accomunare? Ci sarebbe molto altro da dire sulla difficile transizione dei Paesi verso l’Unione europea e sulle questioni ancora irrisolte e altamente controverse tra i paesi membri. Molto resta da vedere nelle relazioni tra i Paesi del potente asse Germania – Francia e le popolazioni di seconda classe dell’Unione europea, o i nuovi arrivati nell’Unione europea, e come vengono trattati questi Paesi, o come vengono trattati i Paesi che lasciano l’Unione o quelli che aspirano ad entrare nel consorzio europeo.
Ancora una volta, perché la Chiesa si schiera dalla parte della politica europea e non si concentra sulla secolarizzazione dilagante e sulla diluizione delle radici cristiane dell’Europa? Insegnare la Fede è urgente, e questo è ciò che la Chiesa, Mater et Magistra , è chiamata e dovrebbe fare.
Quanto all’omelia del vescovo nel santuario mariano nella Festa dell’Assunta, non sono sicura che i fedeli nella assemblea abbiano portato a casa qualche messaggio cristiano edificante; probabilmente tutti, come me, se ne sono andati via pensando alla politica come al solito.
By Ines Murzaku
(Questo articolo è stato pubblicato inizialmente sul The Catholic World Report. La traduzione è a cura di Annarosa Rossetto)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.