Il Cardinale Ciappi, il teologo di papi, da Pio XII a Giovanni Paolo II (all’inizio del suo pontificato): “Il Terzo Segreto dice che la grande apostasia nella Chiesa inizia dal suo vertice. La conferma ufficiale del segreto de La Salette (1846): “La Chiesa subirà una terribile crisi. Essa sarà eclissata. Roma (il Vaticano) perderà la fede e diventare la sede dell’Anticristo “.
ACTA APOSTATICAE SEDIS : come, cambiando un po' qua e un po' la, si può cambiare tutto...
Ci son 3 modi di guardare ai propri vizi. Nel 3° la legge morale viene
contestata e rifiutata frontalmente, il caso della omosessualità:
secondo il Catechismo di san Pio X era uno dei 4 peccati che gridano
vendetta al cospetto di Dio
di F. Lamendola
Esistono
tre modi, sostanzialmente, di porsi davanti ai propri vizi. I primi due
appartengono alle fasi storiche nelle quali vi è ancora un forte
sentimento del bene e del male, una diffusa convinzione che è necessario
fare il bene ed evitare il male. Il primo consiste nel dolersi dei vizi
e nel proporsi di non ricadervi nuovamente, per quanto possibile; e, se
mai ciò dovesse accadere, di tornare a pentirsene e di cercare tutti
gli aiuti, umani e – per chi ci crede – divini, onde evitare di cadervi
ancora nel futuro. Il secondo modo, invece, consiste nell’assumere la
sfida di praticare i vizi, di non piegarsi ai dettami della morale, di
non ascoltare la voce della coscienza, ma di indulgere nelle proprie
debolezze, non già elaborando una filosofia morale alternativa a quella
vigente, la quale non viene contestata e rifiutata: non in linea
generale, almeno, ma, semmai, per se stessi e a titolo personale;
trovando, ad esempio, tutte le giustificazioni e tutte le scusanti che
possano rendere più accettabile l’infrazione alla regola, la deroga alla
legge.
Il
terzo modo è caratteristico delle epoche storiche nelle quali si
verifica un cambio di paradigma, ivi compreso il paradigma etico. In
esse, la legge morale viene contestata e rifiutata frontalmente;
di più: i valori vengono rovesciati come un guanto, e si proclama che è
bene ciò che, fino a ieri, veniva considerato male, e che è male ciò
che, prima, appariva come bene (ve ne è traccia, ad esempio, nel Decameron
di Boccaccio). In tali momenti storici, non solo i vizi vengono
praticati, ma le persone si vantano di farlo, solo che non sopportano di
essere chiamate viziose; pretendono di essere considerate virtuose, ed
esigono che i vizi siano chiamati virtù, o, semmai, che siano
considerati come assolutamente normali.
Poiché tali momenti storici sono
caratterizzati da un brusco e radicale allontanamento dalla religione,
in essi la morale si laicizza e si secolarizza e i concetti di “male” e
“bene” si relativizzano e, soprattutto, si laicizzano e si secolarizzano
a loro volta. Allora non è più importante che una cosa sia giudicata
realmente “buona” o “cattiva”, ma che sia considerata lecita o illecita.
Al senso morale si sostituiscono il illegalismo e il giuridicismo.
Prendiamo
l’aborto, o l’uso della droga, o l’omosessualità, o la pedofilia, o le
svariate pratiche della manipolazione genetica e della fecondazione
artificiale. Sono ben pochi, ormai, a discutere di simili argomenti in
termini morali; lo stesso concetto di bioetica è diventato
rapidamente obsoleto: per qualche anno era sulla bocca di tutti, non si
parlava quasi d’altro nelle riviste specializzate; oggi è caduto in
disuso e ha assunto un suono strano e vagamente sconveniente, come di
archeologia industriale. Non ci si domanda più se prendere la droga
faccia bene o male; tutto quello che si vuole sapere è se si debba
considerare un crimine, oppure no. A questo punto, il possesso e l’uso
delle sostanze stupefacenti diventa una questione meramente
quantitativa: si stabilisce una “soglia” entro la quale si tratta di
“uso personale”, e oltre la quale si tratta di “spaccio”: e si decide
che la prima cosa è lecita, la seconda no. Qualche grammo di eroina in
più o in meno fa la differenza fra un legittimo uso e un uso criminale.
Le discussioni teoriche sono state bandite; quelle morali, lasciate
negli oratori e nelle sacrestie – e, forse, più nemmeno lì. Il
pragmatismo ha preso il posto dei dibattiti, più o meno appassionanti,
sul bene e sul male, sulla responsabilità e sulla irresponsabilità, sui
valori e sui disvalori.
Che
tale sia stata l’evoluzione della cultura laica, non suscita una
particolare meraviglia: è il normale andamento delle cose, e,
storicamente, lo si è già visto ogni volta che si è verificato un cambio
di paradigma: al tramonto della polis greca, per esempio, o
alla fine dell’Impero romano; poi, di nuovo, al trapasso dal Medioevo
all’Umanesimo, e così via. Quel che colpisce, e colpisce in maniera
drammatica, è stato il comportamento degli uomini di Chiesa e degli
esponenti della cultura cattolica. È come se, a partire dal Concilio
Vaticano II, avessero adottato una teologia e una morale completamente
nuove, il cui ultimo scopo – anche se non sempre e non del tutto
dichiarato apertamente – era, ed è, quello di abbassare il divino al
livello dell’umano, di secolarizzare la Chiesa e di umanizzare
completamente la dimensione religiosa. In altre parole, uccidere il
cristianesimo e sovvertire il Vangelo, ma senza l’onestà di dirlo a
chiare lettere, anzi, proclamano la volontà di ravvivare e rivitalizzare
il senso cristiano, di attualizzare il Vangelo e di metterlo in
condizioni di poter dialogare in maniera libera e feconda, senza
complessi e senza ulteriori “ritardi”, con il mondo moderno.
A
titolo di esempio, prendiamo il caso della omosessualità. Secondo il
Catechismo di san Pio X, era uno dei quattro peccati che gridano
vendetta al cospetto di Dio: non la tendenza in se stessa
(della quale, evidentemente, le singole persone non sono responsabili,
se tali le ha fatte la natura e non lo sono divenute per amore del
vizio), ma la pratica. Questa è stata, per secoli, la ferma posizione
della Chiesa: misericordia per le persone, severità estrema per il
“vizio impuro contro natura”; e questo, si badi, in un contesto generale
che considerava comunque la castità come un valore, e la lussuria come
un peccato, per cui la pratica omosessuale si configurava come un
sotto-genere di un vizio più ampio, fatto d’incontinenza e di appetiti
sessuali disordinati (perché staccati da ciò che rende il sesso
veramente umano: l’amore fecondo, cioè l’amore coniugale). Il vizio
contro natura è, oltretutto, sterile, per cui la sua condanna non poteva
che essere netta, radicale, senza appello: impossibile qualsiasi
tentativo di giustificarlo, di attenuarne la gravità, di presentarlo
come qualcosa di diverso da un comportamento oggettivamente e
intrinsecamente disordinato, e ciò in misura assai più grave della
“semplice” lussuria fra l’uomo e la donna.
Ma
ecco che arrivano i primi preti progressisti e modernisti, imbevuti di
teologia della liberazione, di marxismo, di lotta di classe, di
psicanalisi freudiana, e si domandano: Perché mai il buon Dio, che è
tanto misericordioso, dovrebbe condannare l’amore fra due persone dello
stesso sesso? È dunque così ricco di amore, il mondo, da poter
disprezzare questa sua particolar manifestazione? O non è forse vero che
in molte famiglie, in molte coppie eterosessuali, vigono
l’incomprensione, la prepotenza, l’umiliazione reciproca, tutto,
insomma, fuor che l’amore? Si noti che questo tipo di
argomentazioni è scorretto, perché parte dal presupposto che i rapporti
omosessuali siano il frutto del vero amore, mentre quelli eterosessuali,
molto spesso, ne sarebbero carenti; mentre si tace del fatto che i
rapporti omosessuali possono essere caratterizzati da promiscuità,
egoismo, brutalità, tanto quanto, e spesso anche assai più, di quelli
eterosessuali; e che, in molti casi, nascono già sotto il segno di una
cattiva stella, perché in essi le persone cercano, ma invano, la
soluzione di problemi affettivi e psicologici che sono a monte e che
hanno una notevole complessità, per cui tali persone, nella relazione
con l’altro, portano il loro malessere, il loro squilibrio, il loro
disordine interiore, e ne ricevono altrettanto, dato che il loro partner
si trova suppergiù nelle stesse condizioni. A meno che si tratti di un
partner molto più grande, che sfrutta la sua maggiore esperienza di vita
per irretire il giovane (o la giovane) e farne strumento del proprio
piacere. Si dirà che simili dinamiche possono esistere anche nelle
relazioni eterosessuali, il che è vero; ma, mentre in queste sono,
almeno teoricamente, l’eccezione (almeno fino a quando la società, nel
suo insieme, conserva tratti di sanità intellettuale, spirituale e
morale), in quelle omosessuali sono la regola. Infatti, una persona
psicologicamente e affettivamente sana non prova disgusto per il sesso
opposto, ma si avvicina ad esso con stupore, rispetto e desiderio, come
al proprio naturale completamento: e si ricordi che è il disgusto nei
confronti dell’altro sesso, e non l’attrazione verso i membri del
proprio, la caratteristica dominante del carattere omosessuale. Il che
spiega già da sé perché le relazioni omosessuali abbiano,
intrinsecamente, un carattere disordinato, compulsivo, nevrotico e
tendenzialmente depressivo (o aggressivo), con un alto tasso di gelosia
patologica, di possessività incontrollabile e d’inquietudine e
insoddisfazione profonda. Tuttavia, dire queste cose è quanto mai
politicamente scorretto: perché tutti, psichiatri e psicologi in testa,
si sono “dimenticati” che, fino a due o tre decenni or sono (non due o
tre secoli, si badi), quasi tutti i manuali di psichiatria e di
psicologia parlavano della omosessualità come di una grave anomalia, di
una perversione, di una deviazione del sano e normale istinto sessuale;
mentre ora, quasi da un giorno all’altro, a parlare della omosessualità
come di un disturbo della personalità, si rischia, se non una denuncia,
un solenne bando di ostracismo e si sparisce da giornali, televisione e
pubbliche conferenze o tavole rotonde.
Dicevamo
che, nella Chiesa e nella cultura cattolica, fra gli anni Cinquanta e
Sessanta del Novecento, si è manifestata la tendenza ad accettare
l’omosessualità come comportamento perfettamente lecito e normale, dato
che esso sarebbe secondo la natura delle persone in questione. Ci sono
stati perfino dei movimenti di suore lesbiche, specialmente negli Stati
Uniti d’America (sempre all’avanguardia, in tal genere di cose), le
quali hanno fuso e mescolato i principi del femminismo con quelli
dell’omosessualismo e, in nome della riconquista dei propri “diritti” e
della propria “dignità” di donne, hanno rifiutato la loro tradizionale
“sottomissione” al maschio, sia nella società profana che all’interno
della Chiesa cattolica, dove i preti, guarda caso, sono maschi, e così i
vescovi e i papi, dunque in posizione di potere. È bastato qualche
anno, e centinaia di suore lesbiche hanno lasciato i rispettivi
conventi, non senza avervi seminato il cattivo seme del relativismo
etico e aver preparato il terreno per ulteriori disordini. Fra quelle
che sono rimaste, l’ideologia femminista ha messo saldissime radici,
tanto è vero che, oggi, una insistente richiesta delle suore americane è
quella di ottenere il riconoscimento del diaconato femminile, e, se
possibile, anche il sacerdozio femminile, episcopato compreso: come, del
resto, già fanno, da tempo (e si sa che essi sono più avanti, più bravi
e più evoluti) i protestanti e gli anglicani. Papa Giovanni Paolo II
dovette occuparsi seriamente del problema e redarguire, con parole
severe, queste suore femministe che parlano pochissimo del Vangelo, ma
che hanno sempre in bocca i loro supposti diritti e la loro supposta
sudditanza alla gerarchia maschilista della Chiesa cattolica; ma il
cattivo seme è rimasto e continua a seminare acredine e tensioni, oltre
che confusione tra i fedeli.
In
Italia, forse non sono in molti a sapere che l’Arcigay è stata ideata e
fondata da un prete, omosessuale dichiarato e deciso a diffondere
l’idea della assoluta legittimità del comportamento omosessuale: don
Marco Bisceglia (nato nel 1925 e morto, di Aids, nel 2001), che
ebbe quale collaboratore il suo amico e compagno di appartamento,
allora obiettore di coscienza e attivo nel servizio civile, Nichi
Vendola. Don Bisceglia venne sospeso a divinis allorché una
servizio giornalistico rese di pubblico dominio ciò che egli penava,
diceva e faceva, pur con qualche discrezione, ormai da molto tempo,
oltre ad essere impegnatissimo sul fronte politico (ovviamente quale
fiancheggiatore del Partito Comunista, come don Gallo, al punto da
prestare la canonica ai raduni elettorali in tempo di elezioni) e,
altrettanto ovviamente, oltre a sparare a zero contro la gerarchia,
contro la Chiesa bigotta e repressiva, e contro il suo diretto superiore
e pastore, cioè il suo stesso vescovo. Tra parentesi, egli aveva
disobbedito ai suoi superiori – e, a nostro parere, al Vangelo – anche
nel prendere apertamente posizione a favore del divorzio, prima, e delle
pratiche abortive, poi. Perché questi preti progressisti e integralisti
neomarxisti sono addirittura prevedibili, per non dire un po’ noiosi,
nelle loro battaglie, o crociate che dir si voglia (crociate alla
rovescia, s’intende): partono tutti dalla solita semplificazione che
divide il mondo in bianco e nero, dove tutto il bene e tutto il Vangelo
(blasfema appropriazione del divino) stanno dalla parte degli
“oppressi”, delle donne, degli omosessuali, mentre tutto il male e la
negazione del Vangelo sono dalla parte degli “oppressori”, degli uomini e
degli eterosessuali animati da malsani sentimenti di “omofobia”.
Questo
è solo un esempio; e il fatto dell’omosessualità, a sua volta, è solo
un esempio di come la Chiesa e la cultura cattolica dell’ultimo mezzo
secolo si siano sempre più affannate a rincorrere le logiche del mondo,
facendole proprie e proclamano che, per trovare Dio, bisogna abbassarlo
alla misura degli uomini, ma non degli uomini che cercano la Verità,
bensì degli uomini così come sono, con tutti i loro istinti e le loro
brame, con tutte le loro debolezze e i loro vizi: senza dimenticarsi di
cancellare le parole “debolezza” e “vizio” dal loro vocabolario, perché,
si sa, Dio è tanto misericordioso, e non guarda ai nostri peccati, ci
perdona sempre e comunque, anche se non domandiamo affatto perdono,
anche se rifiutiamo il concetto stesso di peccato e, in nome dei nostri
istinti “naturali” (ma bisognerebbe prima intendersi sul significato di
quest’ultimo termine), rivendichiamo il nostro diritto di vivere la vita
in assoluta libertà, come ci pare e piace.
Può
darsi che i vari don Gallo e don Bisceglia siano in buona fede, almeno
fino a un certo punto; più difficile credere alla buona fede di teologi
come Enzo Bianchi e Vito Mancuso, i quali, come pensatori di
professione, dovrebbero sapere benissimo quel che stanno facendo,
allorché fanno certe affermazioni sia in campo religioso, che etico. Con
quali effetti, poi, ciascuno è libero di giudicare...
Cirinnà recidiva: una legge per mettere in galera chi vuole curare i bambini a non diventare gay
Carcere fino a due anni. Multe fino a
50.000 euro. Sospensione per cinque anni dall'ordine professionale e
confisca delle attrezzature per «chiunque faccia uso su soggetti
minorenni di pratiche rivolte alla conversione dell'orientamento
sessuale» Nel mirino psichiatri, psicologi, psicoterapeuti, consulenti,
assistenti sociali, educatori e pedagogisti. Lo prevede il disegno di
legge del Pd, firmato Sergio Lo Giudice e Monica Cirinnà.
Luca – nome di fantasia – è un maschietto che a 13
anni scrive a mamma e papà raccontando loro di sentirsi una femminuccia.
I genitori decidono di assecondare il suo desiderio di “diventare”
Lucia e quindi entra in psicoterapia, prende dei farmaci per bloccare il
testosterone (per essere meno uomo) ed altri a base di estrogeni (per
essere più donna). Intanto inizia a vestirsi da femminuccia. Poi il febbraio scorso, quando Luca ha 16 anni, viene presentata richiesta
presso il Tribunale di Roma per la rettificazione sessuale. Qualche
giorno fa la sentenza che autorizza il ragazzino «a sottoporsi a
trattamento medico-chirurgico per l’adeguamento dei caratteri sessuali
da maschili a femminili» e «ordina […] la rettifica degli atti di stato
civile in riferimento al sesso (da maschile a femminile) e al nome». É
la prima volta che in Italia un minorenne è autorizzato dal giudice a
cambiare sesso. Un nota bene. Non sappiamo se al momento della nascita del bambino il medico abbia sbagliato
l’attribuzione del sesso (a motivo di alcune patologie non
immediatamente evidenti a volte può succedere) oppure Luca era davvero
geneticamente Luca. Nel primo caso la rettificazione sessuale potrebbe
essere lecita sotto il profilo morale e dunque legittima nella
prospettiva giuridica. C’è però da aggiungere che, dal racconto che Luca
stesso ne fa, pare vera la seconda ipotesi, dato che non accenna a
particolari anomalie fisiche o genetiche riscontrate. Se la transessualità minorile è entrata nel nostro Paese per via giurisprudenziale, in Spagna è invece
vigente grazie alla legge. Un normativa varata il 21 marzo scorso dal
presidente della Comunità autonoma di Madrid Cristina Cifuentes, dal
titolo “Legge sull’identità e l’espressione di genere, sull’uguaglianza
sociale e sulla non discriminazione”, ha novellato in direzione assai
più liberal la precedente legge del 2012 sulla rettificazione sessuale.
Cifuentes, che ha licenziato di recente anche una legge sulla cosiddetta
“omofobia” cioè a danno della libertà di espressione e di religione, è
riuscita a promulgare una normativa – valida solo per la Comunità di
Madrid - che oltre a punire severamente chi contesta la gender theory
sull’identità psicologica sessuale («se sei maschio ti devi comportare
da maschio» è affermazione ora dai profili criminali nella capitale
spagnola), ha introdotto anche la possibilità che un minore “cambi”
sesso. «Le persone trans minori di età hanno il diritto a ricevere il trattamento medico opportuno relativo
alla loro transessualità», dichiara la legge all’art. 6. Per la
neo-legge il cambio di sesso può portare il minore, come ovviamente il
maggiore di età, a diventare maschio, femmina oppure intersessuale.
Insomma né carne né pesce dal punto di vista sessuale. Più in
particolare, continua il testo di legge all’art. 14, «i minori trans
avranno diritto: a) a ricevere un trattamento per il blocco ormonale
all’inizio della pubertà […] per evitare lo sviluppo dei caratteri
sessuali secondari non desiderati; b) e a ricevere un trattamento
ormonale , fissato nel momento adatto della pubertà, per favorire il
fatto che il suo sviluppo fisico corrisponda a quello delle persone
della sua età, al fine di propiziare lo sviluppo dei caratteri sessuali
secondari desiderati». Interessante quest’ultima nota: che il dottore
non faccia spuntare un paio di seni ad un bambino di 6 anni, mi
raccomando. Arriviamo poi ad un altro punto critico: il ruolo dei genitori. Dopo aver chiarito che tale proceduradeve
essere approvata dai genitori o da chi ha la rappresentanza legale del
minore, si aggiunge però che «a fronte del rifiuto dei genitori o tutori
ad autorizzare i trattamenti relativi alla transessualità o la
decisione di sottoporsi ad un trattamento che inizi lo sviluppo
ormonale, si potrà ricorrere all’autorità giudiziaria quando si constati
che [il rifiuto] può causare un grave pregiudizio o sofferenza al
minore. In ogni caso si farà riferimento al criterio del superiore
interesse del minore». (art. 14 comma 3). Questo articolo 14 pare la fotocopia del nostrano art. 12 legge 194 sull’aborto, laddove prevedeche se
i genitori non sono d’accordo sulla scelta abortiva della figlia
minore, il consultorio può redigere relazione da consegnarsi al giudice
minorile, il quale poi deciderà il da farsi. L’ “interesse del minore”
poi è stato il cavallo di battaglia usato dai nostri giudici per
sdoganare la stepchild adoption a favore di coppie gay. Tutto torna. In
breve: se il minore spagnolo decide di cambiare sesso nessuno ci deve
mettere becco. Non solo i genitori, ma anche gli specialisti. E qui torniamo in Italia con il disegno di legge n. 2402 dal titolo “Norme di contrasto alle terapie di
conversione dell’orientamento sessuale dei minori”, depositato in
Senato il 14 luglio scorso e che vede come primo firmatario il senatore
Sergio Lo Giudice (Pd) – “sposato” ad Oslo con il compagno Michele e
“padre” di un bambino avuto con la pratica dell’utero in affitto – e a
seguire altri politici tra cui la sinistra Monica Cirinnà (Pd), autrice
della legge sulle unioni civili. All’art. 2 del ddl si può leggere:
«Chiunque, esercitando la pratica di psicologo, medico psichiatra,
psicoterapeuta, terapeuta, consulente clinico, counsellor, consulente
psicologico, assistente sociale, educatore o pedagogista faccia uso su
soggetti minorenni di pratiche rivolte alla conversione
dell’orientamento sessuale è punito con la reclusione fino a due anni e
con la multa da 10.000 euro a 50.000 euro». Cosa si intende per «conversione dell’orientamento sessuale»? Ce lo spiega l’articolo 1 comma 1: «Ai
sensi della presente legge, per “conversione dell’orientamento
sessuale” si intende ogni pratica finalizzata a modificare
l’orientamento sessuale di un individuo, inclusi i tentativi di cambiare
i comportamenti o le espressioni di genere ovvero di eliminare o
ridurre l’attrazione emotiva, affettiva o sessuale verso individui dello
stesso sesso, di sesso diverso o di entrambi i sessi. La definizione di
cui al primo periodo si intende riferita anche agli interventi noti
come “terapie reparative”». In breve, se il disegno di legge verrà approvato, potrà finire in galera lo psicoterapeuta cheaccoglie
nel suo studio un minore che presenta orientamenti omosessuali e
asseconda la richiesta dei genitori volta a mutare l’orientamento
sessuale del figlio. Finirà dietro le sbarre anche nel caso in cui
l’omosessualità del minore è egodistonica, cioè non voluta dal minore
stesso e percepita da lui come una gabbia da cui fuggire. Sul punto è
esplicito l’articolo 1 comma 2: «L’espressione “conversione
dell’orientamento sessuale” […] non comprende gli interventi che
favoriscano l’auto-accettazione, il sostegno, l’esplorazione e la
comprensione di sé da parte dei pazienti senza cercare di cambiare il
loro orientamento sessuale». Questo comma, quindi, indica come unico intervento non sanzionabile del professionista quelloche
andrebbe a convalidare l’orientamento sessuale percepito dal minore,
seppur rifiutato dal bambino stesso. Il ddl non fa dunque distinzione
tra omosessualità accettata e subita. Da qui tre domande: dove è finita
la libertà di ricerca, di cura e di esercizio della professione medica?
In secondo luogo: dove è finita la libertà di educazione dei genitori?
Soprattutto in quella fase di età in cui i turbamenti sul proprio
orientamento non devono essere supinamente assecondati ma indirizzati,
corretti ed illuminati? Terza domanda: se la libertà dell’individuo è
esaltata dalla gender theory perché non riferirsi a questa stessa
libertà quando il minore (ed anche il maggiorenne) vuole uscire dalla
propria condizione di omosessuale? La risposta data dal disegno di legge è la seguente: «Fattori come il sentimento religioso, il
conservatorismo politico e una scarsa conoscenza delle persone
lesbiche, gay, bisessuali o transessuali si traducono in atteggiamenti
omonegativi che possono essere riscontrati anche tra psicologi o
psichiatri». Se tu mamma non accetti l’idea che tuo figlio sia gay sei
“omonegativa” e se tu psicologo consideri l’omosessualità strada sicura
verso l’infelicità significa che o fai parte della schiera dei baciapile
cattolici oppure sei di destra, ma di certo non sei un professionista
serio. In un caso come in un altro meriti la galera. L’omosessualità e la transessualità sono quindi dogmi morali assolutamente veri e da imporre sempre e
comunque anche nella tenera età, poco importando che la crescita
psicologica sessuale dei bambini e degli adolescenti è come canna al
vento che spesso si piega a qualsiasi refolo provocato da un disagio in
famiglia, a scuola, tra gli amici, se non, inutile a dirlo, da un
campagna massmediatica ideologica a senso unico. di Tommaso Scandroglio19-07-2016 http://www.lanuovabq.it/it/articoli-cirinna-recidiva-una-legge-per-mettere-in-galera-chi-vuole-curare-i-bambini-a-non-diventare-gay-16814.htm
Perché dei sodomiti diventano kamikaze. Islamici. E sterminano in Francia.
Testimoni oculari affermano: alla testa e alla fine di Promenade
des Anglais, quel giorno a Nizza, erano stati piazzati per ore, prima,
quattro veicoli della polizia di traverso a sbarrare la circolazione –
per consentire la parata militare. Ma poi sono spariti, qualche ora
prima che l’islamista arrivasse col camion. Il presidente della regione,
Christian Estrosi, ha fatto sapere di aver protestato perché, il giorno
della Bastiglia, al servizio d’ordine erano stati assegnati solo 45
agenti. Ma come, 45 agenti, per un assembramento che era facile prevede
di almeno 30 mila persone? “Non basta, e non nascondo che mi sono
arrabbiato”. Ha chiesto che ne mandassero di più la sua richiesta è
stata rifiutata.
La fonte è il Daily Express, lo stesso giornale che ha
rivelato: Mohamed Lahouaiej Bouhlel, pochi giorni prima, aveva
spedito alla famiglia in Tunisia 100 mila euro – lui che aveva
problemi assillanti e un divorzio in corso. Questo particolare
viene smentito in qualche modo da fonti ‘vicine all’inchiesta’, come si
dice. Però anche un giornale mainstream, Repubblica, sente
puzza di false flag. Perché ha inviato a Nizza Carlo Bonini,
mainstream sì, ma forse uno dei più sperimentati cronisti di nera in
Italia. E lui sente puzza di bruciato. Scrive: “ Il killer non ha agito da martire”.
Riporta “ una testimonianza che rende faticoso credere che Mohamed si
stesse preparando a morire. Quella del fratello Jabeur”, che dalla
Tunisia dice: mi ha telefonato il pomeriggio di giovedì 14 luglio.
Sembrava molto contento. Non faceva che ridere. Negli ultimi tempi non
faceva che chiedermi dei nostri genitori. Mi aveva detto che sarebbe
tornato presto a vivere a Msaken. E aveva anche cominciato a spedire
telefoni cellulari e del denaro. Piccole somme. Trecento, quattrocento
euro alla volta». Era stranamente contento, euforico, dice il fratello.
Palestrato, poi morto per Allah
Poi: per raggiungere il camion che ha noleggiatoe parcheggiato in
anticipo di giorni, ci arriva in bicicletta. “Una bicicletta – dice
Bonini — che, curiosamente, non abbandona, ma carica diligentemente
nel cassone del camion. Come se a un certo punto di quella notte gli
dovesse servire. Come se ci debba essere un dopo”, appunto. E poi: le
armi. Una granata, un kalashnikov, un fucile e una pistola. Solo
questa è vera, le altre sono repliche innocue. A che dovevano servire? A
un “dopo” che non prevedeva la sua morte. L’ultimo sms che scrive ad
uno dei suoi interlocutori, mentre già il camion è in moto, dice: “Manda
altre armi”. Non certo a lui, che già è al volante e in marcia. Armi,
poi, del tipo finto? “E lo scrive cinque minuti prima di forzare il
blocco che immetterà il tir bianco sulla Promenade. Dunque, quelle
“altre armi” vanno “mandate” in un punto di consegna che non può essere
certo il camion già in movimento”.
Infine, la corsa del camion. “Lenta, in principio. Poi, dopo una breve sosta, improvvisamente furiosa nel suo ultimo tratto, dove si concentrerà per altro il massimo numero di vittime. Come se a metà di quel tragitto fosse accaduto qualcosa. Un qualcosa che andrà compreso presto se si vuole arrivare alla verità sulla notte del 14 luglio”.
La marcia dapprima lenta. Poi, la breve sosta. Da quel momento, la corsa assassina a 90 all’ora.
Bonini non lo dice chiaro, ma lascia che il dubbio affiori nella nostra mente: dopo la breve sosta, era ancora Mohamed Lahouaiej Bouhlel al volante?
O un’altra persona, magari? Di Bouhlel sono rimasti sul cruscotto,
accuratamente in vista, la carta d’identità e persino la carta di
credito,
E’ il noto classico di queste stragi: anche gli assassini della redazione di Charlie Hebdo
sono stati identificati come i fratelli Kouachi perché, nell’auto che
avevano abbandonato nella fuga, c’era un documento di uno dei due.
Dimenticato, s’è detto: come fosse logico. I Kouachi non li abbiamo
mai visti davvero, e sono morti; anche Bouhlel è morto; sarà lui? O
solo i suoi documenti?
Perché a Francois Molins, procuratore della repubblica di Parigi, è
scappato detto il seguente particolare: il corpo dell’assassino è stato
“trovato morto sul sedile passeggeri” del camion. Qualcun altro
guidava? https://www.youtube.com/watch?v=EfBBWQLFdB8&feature=youtu.be&t=4m35s
Il gay di Orlando
E inoltre: questo jihadista pronto a morire per Allah, era un
bisessuale, col cellulare pieno di app per appuntamenti da letto con
uomini e donne. Anche questo sta diventando un classico: il jihadista
di Orlando in Florida era un omosex che frequentava il locale dove ha
fatto strage. Due LGBT che si trasformano in kamikaze per Allah in
poche settimane, dalle due parti dell’Atlantico? Vi sembra normale?
Ché poi, se si scava un po’, si ricorda che anche Salah Abdeslam,
il solo sopravvissuto degli eccidi di Parigi dell’inverno scorso perché
non si è fatto saltare con la cintura esplosiva, era un tenero
finocchietto noto nei locali gay di Bruxelles, in cui occasionalmente si
prostituiva. Dunque esisterebbe una pericolosa tendenza degli
invertiti a convertirsi al wahabismo più puritano, e delinquere per
Daesh? Correggiamo subito questa calunnia: il fratello di Salah, Brahim
Abdeslam, che s’è fatto saltare a Parigi, non era un omosex. Anzi:
siccome aveva venduto il bar e aveva 27 mila euro in tasca, Brahim
Abdeslam, 3 giorni prima di farsi esplodere, “cercava un appartamento pour aller niquer”, per scopare. Come se non si aspettasse l’imminente incontro con le 72 vergini in un appartamento gratis in paradiso.
Salah, fratello finocchiettoBrahim Abdeslam.Voleva “niquer”
Tutto ciò, e molto di più, risulta da un documentario-inchiesta per la RTL-TVI belga, “La face cachée des frères Abdeslam“,
dove il barman del bar di Brzahim, racconta: negli ultimi giorni prima
di quel 13 novembre, i due fratelli “non facevano che ridere,
sbevazzare, e andare a donne”. Come se i problemi della loro vita
fossero tutti risolti, come se avessero trovato una gran fortuna. Lo
steso tipo di allegria improvvisa che, secondo il fratello, ha mostrato
lo stragista di Nizza.
https://www.facebook.com/panhamza/photos/a.259863080821062.1073741827.258337060973664/686675661473133/?type=3&theater
L’amico e giornalista investigativo Wayne Madsen (ex NSA) evoca il
programma MK-Ultra (cercatela sul web), che “per mezzo secolo ha pescato
spostati, reietti sociali, emarginati” per trasformarli in Manchurian
Candidate (vedi su Internet) o pedine – eventualmente in assassini
solitari da utilizzare a comando. La cosa, dopotutto, non è
difficile. Avvicini lo spostato senza un soldo e gli proponi una
operazione, un’esercitazione, un progetto simulato che andrà a buon fine
e lo farà ricco; gli dai anche qualche anticipo, 300, 400 euro; tutto
quello che deve fare è guidare un camion sulla promenade. O portare uno
zaino nel metrò, come fu proposto a Londra a cinque ragazzi della
periferia- era il 2005, e Netanyahu si trovava giusto a Londra; fu
avvertito dal Mossad di restare in albergo quel mattino – lo ammise
lui stesso.
Anche stavolta c’è qual cosina. Una giornalista del Telegraph
intervista un sopravvissuto, Damien Zamon, 25 anni, che era a Nizza
quel giorno. Ci abita. “Mio padre, quando al telefono gli ho detto che
sarei andato a vedere i fuochi artificiali, mi ha supplicato di non andarci, perché poteva avvenire un attentato”. Il padre si chiama Israel Zamon. Lo ha ‘supplicato’… Non è affatto insolito: fin dai tempi della Bibbia, ci sono profeti in Israele.
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:mR_IlypiOr4J:www.telegraph.co.uk/news/2016/07/16/nice-terror-attack-truck-driver-who-killed-84-named-as-loner-fre
Ci sono anche bravi fotoreporter. Come quel Silvan Ben Weiss,
“israeliano abitante in Francia”, che ha ripreso, da molto vicino agli
eventi, la scena notturna di agenti di polizia o corpi speciali che,
pistole in pugno, si avvicinano guardinghi alla cabina del camion. Il
tunisino supposto stragista è stato ucciso da pochi istanti. Al 18mo
secondo, in questo filmato si vede un uomo, tenuto a terra e pestato
dagli agenti in divisa che lo circondano, e poi lo portano via
trascinandolo di peso. Chi sarà stato? Inutile domanda. Il video è
stato diffuso soltanto da una tv israeliana importante , Ynet.New
collegata al quotidiano Yediot Ahronot, ma non dalle tv francesi.
E già che ci siamo, poniamo la domanda: come mai lo Stato Islamico è
così feroce con la Francia? Tre attentati in 18 mesi, e uno più
sterminatore dell’altro. Charlie Hebdo, 7 gennaio 2015: 12 morti.
Bataclan e dintorni, 13 novembre: 130 morti e 300 feriti. E adesso
Nizza, 84 morti e 200 feriti almeno. Come mai? Tutti sotto la
presidenza Hollande: eppure Hollande è uno dei più accaniti nemici di
Assda in Siria; vuole rovesciarlo da anni. Era pronto a intervenire
militarmente se l’avesse ordinato Obama. . Nel 2012, il suo primo
ministro Laurent Fabius dichiarò: “”Bachar El Assad ne merite pas d’etre
sur cette Terre”. Lo stesso Fabius disse anche: “Al Nusra, sul terreno,
fa’ un buon lavoro”. Al Nusra, ossia Al Qaeda. Fabius ne ha sempre
parlato col giusto orgoglio, perché la Francia ha fornito Al Nusra di
almeno 1700 jihadisti. Alcuni erano ufficiali francesi che sono andati a
combattere con terroristi siriani per abbattere Assad; anzi li
inquadravano e comandavano. Il governo siriano catturò in varie
occasioni alcuni di questi militari. L’ambasciatore siriano all’Onu, Al
Jaafari, accusò la Francia di inquadrare i terroristi con suoi
ufficiali, accusa non contestata dall’ambasciatore francese Araud,
presente. Il Telegraph fu uno dei pochi media a dare una notizia il 22 febbraio 2015: “Thirteen French officers ‘captured by Syrian Army‘, 13
ufficiali francesi catturati dall’Armata Siriana – per giunta mentre
alla testa dei tagliagole, assaltavano il villaggio cristiano di
Sadnnye. Assad li rimandò a casa, quegli ufficiali. Il minsitro della
Difesa Jean-Yves Le Drian , andò ad accoglierli all’aeroporto. Eppure, lo Stato Islamico ce l’ha con Hollande.
Precisamente, quello Stato Islamico o DAesh i cui comunicati vengono
diffusi dal SITE di Rita Katz, rivendica tutte le stragi che hanno
costellato la presidenza del Budino – il più sanguinoso abitante
dell’Eliseo. Come mai? C’è qualche vendetta da consumare fra Hollande e,
diciamo, “Rita Katz”? Qualcosa di inconfessabile?
Forse può aiutare una vecchia nota di Thierry Meyssan, di Voltairenet. E’ del 2014: “Nel gennaio 2014, Francia e Turchia hanno armato Al Qaeda per attaccare l’“Emirato Islamico in Iraq e Levante” (EEIL, Daesh). Si trattava allora di silurare il piano americano di
creazione di un Kurdistan indipendente in Iraq e nel Nord della Siria.
Ma a seguito di un accordo con gli USA, nel maggio 2014, la Francia
cessava le ostilità contro lo EEIL”.
Più che un piano americano, era una promessa israeliana: il governo
israeliano ha promesso ai curdi di Mossul che nella risistemazione del
Medio Oriente, sarebbe statao dato finalmente loro uno stato nazionale –
ritagliandolo fra Irak, Siria e Turchi. Il che può spiegare anche come
mai Erdogan sia impazzito e si sente tradito dagli “americani”.
Quanto all’accordo raggiunto da Hollande con “gli americani”, di non
impedire più la formazione di uno stato curdo, va’ aggiunto che è
avvenuto dopo alcuni ammazzamenti dalle due parti: un drone americano
uccide il comandante di Al Nusra che rispondeva al nome di David
Drugeon, militare francese; e un “terrorista islamico” professionale,
di nome Mehdi Nemmouche al museo dell’Olocausto di Bruxelles, fulmina
due coniugi lì abitanti, che i giornali israeliani diranno agenti del
Mossad. Poi Nemmouche salì sul pulmann e si consegnò, con tutto il suo
armamento e la telecamera che s’era appuntato sul petto per documentare
la sua esecuzione, ai suoi superiori – volevo dire alla polizia
francese – a Marsiglia, dopo 800 chilometri.
PS.: Qualcuno lo dica a quei cattoliconi – tipo Antonio Socci e
Roberto De Mattei – Che hanno approfittato della strage di Nizza per
tuonare contro l’Islam, contro “la Jihad che ci minaccia da 14 secoli”,
e altre fesserie del repertorio mainstream. Complici, speriamo
involontari, della narrativa ufficiale. Nel loro linguaggio, detta “la
grande menzogna”.
Magari cominceranno a capire perché Hollande e Valls, quando vanno
ad omaggiare i morti ammazzati da finocchi divenuti kamikaze wahabiti,
vengono fischiati dai francesi. Non è mai troppo tardi per imparare le
cose della vita. http://www.maurizioblondet.it/perche-sodomiti-diventano-kamikaze-sterminano-francia/
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.