Il Vaticano recluta la papessa Naomi Klein per la battaglia sul clima
L'attivista no global pronta (di nuovo) alla lotta contro l'imperialismo capitalista
"Risulta veritiero lo scenario che ci mostra ‘Hunger Games’: violenza, brutalità e diseguaglianze" (foto LaPresse)
Roma. A Naomi Klein, papessa laica dei movimenti no global di mezzo mondo, terzomondista, ambientalista e antiliberista, mancava solo d’essere ricevuta con tutti gli onori in Vaticano. Quel momento è arrivato: appuntamento per il 2 luglio, quando la “Signora Naomi Klein, scrittrice” (così il bollettino ufficiale della Santa Sede) prenderà la parola a margine della – citiamo testualmente – “conferenza di alto livello Le persone e il pianeta al primo posto: l’imperativo di cambiare rotta”.
Domani, intanto, farà il suo ingresso solenne nella Sala stampa di Via della Conciliazione, invitata dal cardinale Peter Turkson, già presentatore dell’enciclica Laudato si’ e presidente del Pontificio consiglio per la giustizia e la pace. Teatro perfetto per rinfocolare la sua ultima battaglia, come sempre anticipata e accompagnata da un libro mandato in stampa a tempo debito, “Una rivoluzione ci salverà”, edito in Italia da Rizzoli.
ARTICOLI CORRELATI Ambiente sì, ma il cuore dell'enciclica è il degrado etico dell’uomo Giustizia climatica La curiosa parabola di Laudato si’ L’enciclica che cambia rotta alla chiesa Perché l’enciclica piace tanto a chi avversa la libertà individualeDai Sacri Palazzi, nelle settimane scorse, s’erano lamentati che di tutte le duecento pagine del testo papale fosse passato sui media solo il capitolo dedicato agli sconvolgimenti climatici: sarà arduo, ora, visti i conferenzieri invitati a discutere sul tema, invertire la rotta. A ogni modo, fa sapere Klein parlando della sua ultima fatica letteraria, i toni sono meno apocalittici rispetto al passato e il mondo avrà perfino una speranza di redenzione, un po’ come succede nei film catastrofici dove si vedono trombe d’aria devastare le praterie del Kentucky o meteoriti colpire lande desolate dello Utah. Dopotutto, la scrittrice basa molte sue visioni e profezie sull’industria cinematografica hollywoodiana, come dimostra l’assunto secondo cui risulta assai veritiero “lo scenario che ci mostra ‘Hunger Games’: un futuro di violenza, brutalità e diseguaglianze sempre più feroci”.
Avanti scombinati di tutta la terra, unitevi c'è posto per tutti , terzomondisti ok , buddisti ok , leoncavallini ok , sanMazzi ok, noglobal ok, piccoliciottinicrescono ok , zanotelliani ok, sik ok , valdo e braccobaldo ok , etc etc etc. L ' indirizzo è : Roma Città del Vaticano . jane
RispondiEliminaCani OK, porci OK, veri cattolici fedeli all'autentico Magistero ALT! VOI NO!
RispondiEliminaTommaso Pellegrino - Torino
www.tommasopellegrino.blogspot.com