ACTA APOSTATICAE SEDIS : come, cambiando un po' qua e un po' la, si può cambiare tutto...

Il Cardinale Ciappi, il teologo di papi, da Pio XII a Giovanni Paolo II (all’inizio del suo pontificato): “Il Terzo Segreto dice che la grande apostasia nella Chiesa inizia dal suo vertice. La conferma ufficiale del segreto de La Salette (1846): “La Chiesa subirà una terribile crisi. Essa sarà eclissata. Roma (il Vaticano) perderà la fede e diventare la sede dell’Anticristo “.

ACTA APOSTATICAE SEDIS : come, cambiando un po' qua e un po' la, si può cambiare tutto...

  • Vaticano 2
  • La Salette
  • Beato Woytila?
  • Lo spirito di Assisi
  • Woytila teologo?
  • B.XVI
  • Novus Orror
  • Nikita
  • Paolo mesto?
  • Fatima
  • Medjugorie
  • Eretici contemporanei

sabato 5 settembre 2015

Strani squilli di tromba in cielo?


Il Papa e Putin, quell’intesa sulla Siria (per i cristiani) 
 Corriere della Sera 
(Massimo Franco) L’asse tra papa Francesco e Vladimir Putin contro il terrorismo islamico non è una novità. È  affiorato esattamente due anni fa, quando il pontefice contribuì a scongiurare un intervento armato  occidentale contro la Siria, appellandosi a Mosca e a Washington. È stato confermato dal rifiuto di  aderire alla strategia di isolamento del Cremlino perseguita da Stati Uniti e Ue dopo l’invasione  russa della Crimea tra gennaio e febbraio del 2014. E si ripropone adesso che si tenta di dare corpo  ad una coalizione internazionale per arginare il terrorismo sunnita dello Stato Islamico. 
Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 23:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Passo dopo passo


Le minoranze oggi si sono fatte aggressive invadenti fondamentaliste: hanno preteso non solo il riconoscimento del proprio diritto ad esistere ma anche la sottomissione della maggioranza alla loro visione del mondo


Due idee di Europa, due idee di cristianesimo

Passo dopo passo, stiamo arrivando al bivio: alla resa dei conti. Ciò che, fino a ieri, poteva ancora apparire confuso, indistinto, contraddittorio,  ora tende sempre più ad apparire netto,


in piena luce, come una alternativa secca, senza possibilità di mediazioni. In un certo senso, è un bene; o, almeno, può essere il principio di un bene: il bene della chiarezza, che è sempre un valore positivo, anche nei contesti più dolorosi e sofferti.
Fino a ieri si poteva ancora giocare ed equivocare, talvolta persino in buona fede, sul significato di concetti quali “pluralismo”, “identità”, “accoglienza”, “umanità”, “integrazione”, “bontà”; ora non più, o sempre meno. Stiamo andando verso un chiarimento brutale, ma necessario: è tempo che ciascuno si tolga la maschera e si lasci vedere per quello che realmente è.

Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 22:25 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Porta inferi

Misericordia e cammino ecumenico di fratel Roger. Viveva quello che diceva 
 L'Osservatore Romano 
Pubblichiamo una nostra traduzione della parte iniziale e delle conclusioni dell’intervento del cardinale presidente emerito del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani che sabato 5 ha concluso a Taizé i lavori del seminario internazionale dedicato al contributo di fratel Roger al pensiero teologico. All’incontro hanno partecipato 250 giovani teologhe e teologi di molti Paesi.
(Walter Kasper) Recentemente abbiamo commemorato il decimo anniversario della morte di fratel Roger, uno dei fari del secolo scorso e dell’inizio del secolo attuale, faro dell’unità dei cristiani e della solidarietà fra tutti gli uomini. Era davvero un uomo di Dio e un grande amico degli uomini, soprattutto di voi, la giovane generazione, un faro che ha indicato profeticamente il cammino verso il futuro senza abbandonare l’eredità del passato, un grande uomo e un grande cristiano, umile e generoso, pio e coraggioso, un vero testimone di Gesù Cristo.

Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 21:58 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Il parroco del pianeta


Papa Bergoglio, come già Pio  IX, sta esasperando le profonde fratture esistenti non da ora nel mondo cattolico ma ogni volta riassorbite dalla saggia mediazione vaticana: la borghesia moderata e benpensante non si riconosce in lui, lo accusa di populismo peronista, di criptocomunismo, di assoluta estraneità ai valori della società aperta – a partire dal valore a cui il mondo libero deve da secoli la sua prosperità, la libertà imprenditoriale. La sinistra, che lo esalta  finché non si occupa di gender, di aborto etc., vede pur sempre in lui come uno che sta dall’altra parte – e, del resto, il linguaggio pacifista e buonista della Chiesa non ha portato a Dio una sola anima.
Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 21:40 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

New Pope, new Church!

LA CHIESA TRA MADRE TERRA E L’ENCICLICA

Papa al convegno green, pellegrinaggi climatici e firme contro la CO2
I prossimi 10 e 11 settembre, si terrà a Roma, presso l’Istituto patristico Augustinianum, un meeting internazionale su “Giustizia ambientale e cambiamenti climatici”, sottotitolo “verso Parigi 2015”. A Parigi, tra fine novembre e inizio dicembre, avrà luogo la ventunesima conferenza sul clima organizzata dall’Onu. Al convegno romano parleranno in molti sostenitori dello sviluppo sostenibile, qualche religioso, personalità politiche tra cui la socialista francese Ségolène Royal, il tecnocrate con la passione di raddrizzare il mondo Jeffrey Sachs (sostenitore convinto della pianificazione famigliare fatta a colpi di contraccettivi), il vegetariano Nicholas Stern, economista autore del rapporto che nel 2006 fece fare un salto di qualità all’allarmismo catastrofista attorno al tema del riscaldamento globale, alcuni responsabili di ong umanitarie, e il presidente ad interim dell’Ipcc (il predecessore, Rajendra Pachauri, è stato travolto da uno scandalo sessuale).
Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 21:12 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Hic sunt leones..

Sinodo, Müller: rischio scisma
Il Prefetto della Congregazione della Fede, il card. Gerhard Müller , parlando a Ratisbona ha messo in guardia dalla possibilità reale di una seria divisione all’interno della Chiesa sui temi che toccano il matrimonio e la sessualità.

Il Prefetto della Congregazione della Fede, il card. Gerhard Müller , parlando a Ratisbona ha messo in guardia dalla possibilità reale di una seria divisione all’interno della Chiesa sui temi che toccano il matrimonio e la sessualità. Ha fatto riferimento in particolare a vescovi della sua nativa Germania, e ha detto che la loro pretesa di assumere un ruolo leader nella definizione della politica della Chiesa universale dovrebbe essere esaminato criticamente, anche alla luce dell’esodo di massa dalla Chiesa cattolica tedesca. 

Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 17:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessuno escluso ?


Nel peccato mi ha concepito mia madre
 Ecco, nella colpa sono stato generato, nel peccato mi ha concepito mia madre (Sal 51 [50], 7).

Non è fra i passi biblici più citati nella teologia contemporanea e nella nuova pastorale del “nessuno escluso”. Non perché affermi che ogni madre avrebbe commesso peccato nel concepire (ciò che il testo non vuol certamente dire, anche se in molti casi, purtroppo, risulta vero di fatto), ma perché esprime inequivocabilmente l’effetto più grave del peccato originale: ogni essere umano viene al mondo in stato di separazione da Dio, indipendentemente dalla qualità morale dei suoi genitori e da ciò che farà in seguito. È forse questa una situazione senza via d’uscita? Ovviamente no, come tutti sappiamo: con la predicazione del Vangelo effettuata dalla Chiesa, la fede da essa suscitata e i Sacramenti dell’iniziazione cristiana, ogni uomo può rinascere da acqua e da Spirito (cf. Gv 3, 5) per diventare nuova creatura.
Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 14:12 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 4 settembre 2015

Radio Gospa tacerà?

IL VATICANO ORDINA AL PARROCO DI MEDJUGORJE DI NON DIFFONDERE PIÙ I PRESUNTI MESSAGGI DELLA “GOSPA”

La Congregazione per la Dottrina della Fede, con un documento a firma del Cardinale Gerhard Ludwig Müller, ha proibito al Parroco di Medjugorje, Fra Marinko Sakota, di divulgare personalmente o di consentire la divulgazione nella sua Parrocchia, dei “messaggi” che, periodicamente, i presunti veggenti della piccola località della Bosnia-Erzegovina, riceverebbero dalla “Gospa”.
Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 22:10 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

La Gospa e le gospine si autoesorcizzano?

Suor Giustina e la divina ispirazione:
«Esorcista a Medjugorje per amore»


BELLUNO - «Non sono un'esorcista riconosciuta dalla Chiesa, opero in virtù dell'amore che sento per le persone e la compassione per le loro necessità. Rispondo ad un impulso interiore». A parlare è suor Giustina Tabacchi, 76enne di Limana (Belluno), impegnata da anni in pellegrinaggi aMedjugorje, dove ha avuto la possibilità di pregare per persone «oppresse dai demoni».
Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 21:41 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Tertium daretur?

Papa Francesco chiede di superare l'opposizione tra teologia e pastorale

Papa Francesco in un videomessaggio
Foto: CTV

Superare la falsa opposizione tra teologia e pastorale. In un videomessaggio inviato al Congresso Internazionale di Teologia che si è tenuto dall’1 a 3 settembre presso l’Università Cattolica di Argentina, Papa Francesco ha dispiegato il suo pensiero teologico. E ha chiesto che l’incontro tra dottrina e pastorale “non è opzionale, ma costitutivo di una teologia che pretenda di essere ecclesiale.”
In controluce nel messaggio si trovano molti dei temi al centro del dibattito oggi, in vista del Sinodo dei vescovi sulla famiglia. Da una parte, le richieste della Segreteria generale del Sinodo di trovare una “pastorale che non sia una mera applicazione della dottrina.” Dall’altra, la necessità comunque di preservare le verità di fede, che emanano poi nella pratica pastorale. E infine, la terza via, quella proposta in un libro di prossima uscita che contiene gli interventi di undici cardinali: dare risposte pastorali rimanendo saldi nella dottrina.
Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 21:13 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Guten tag, Jesus !

Il sinodo ombra di Svizzera e Germania ha un seguito. In due libri

Vi si legge che i divorziati risposati e le coppie omosessuali non si aspettano "misericordia", ma il riconoscimento della bontà della loro condìzione. Una replica critica del vicario della diocesi di Coira

di Sandro Magister


ROMA, 4 settembre 2015 – Il precedente servizio di www.chiesa ha messo in evidenza le crescenti resistenze, ad opera di numerosi cardinali e vescovi, ai radicali cambiamenti della dottrina e della pastorale cattoliche del matrimonio entrate in discussione col sinodo sulla famiglia:

> Erano cinque e ora sono diciassette i cardinali anti-Kasper

Ma anche i fautori dei cambiamenti sono molto attivi.

Mentre l'epicentro geografico dei resistenti è soprattutto l'Africa, quello dei novatori è l'Europa centrale, in particolare la Germania, la Francia e la Svizzera.

Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 16:37 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Uno dei molteplici frutti avvelenati/ 7

Il sacrilegio della Comunione sulla mano/VII/fine

copertina
.
Concludiamo oggi la lettura del prezioso testo di don Giorgio Maffei, pubblicando le pagine da 51 a 59 e l’indice.





















.

Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 16:28 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Ego te absolvo?

I fedeli della Fraternità San Pio X non sono mai stati assolti per i loro peccati!

Mons. Fellay applaude e ringrazia!



E poi dice che non è vero che in questo mondo moderno siamo tutti impazziti!
Come si potrebbe chiamare se non impazzimento quello che scrive tranquillamente papa Bergoglio e quello che “comunica” gioiosamente Mons. Fellay?
Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 13:49 3 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Dubito quin

Troppo buono, troppo vago. Il giubileo sotto la lente del canonista

papa
La lettera papale presentata nel precedente post, nella quale Francesco ha annunciato due atti di misericordia in occasione del prossimo anno giubilare su due punti nevralgici come il peccato d’aborto e lo scisma lefebvriano, ha suscitato in prima battuta un sentimento di ammirazione per la generosità del doppio gesto, ma ha anche presto visto sorgere delle reazioni di sconcerto per l’informalità con cui il papa ha espresso le sue volontà, un’informalità che agli esperti di diritto canonico è parsa sconfinare in una pericolosa confusione.

Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 11:42 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Vincono i likes e l'ipocrisia?

Dicono "formazione sociale" per far passare le nozze gay

I politici che chiedono il voto per difendere il matrimonio tradizionale si vergognano a far approvare le unioni civili. Ma spostare l'attenzione dalla realtà alle parole è ipocrita

Speriamo che non avesse ragione Nanni Moretti quando in Palombella Rossa , di fronte a una giornalista capace di esprimersi solo per stereotipi, dava in escandescenze, gridando: «Chi parla male, pensa male e vive male.

Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 11:23 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 3 settembre 2015

Scegliamo i non likes!

CIO’ CHE PIACE E CIO’ CHE NON PIACE A SATANA


Rivelazioni fatte dal demonio durante gli esorcismi
Padre Pellegrino Maria Ernetti, morto alcuni anni fa, era monaco benedettino dell’Abbazia di San Giorgio Maggiore di Venezia, dove riceveva centinaia di persone alla settimana per essere esorcizzate. Era noto per i suoi studi biblici e teologici. Le sue conoscenze nelle varie scienze erano note e tali che costituirono punti sicuri di riferimento per i fedeli che accorrevano da lui non solo da tutta l’Italia, ma anche dall’estero, perché era il più preparato esorcista del nostro tempo.
Padre Pellegrino Ernetti, in un’intervista fattagli dal giornalista Vincenzo Speziale, diceva: “oggi il male (e tutti ce ne lamentiamo) sta dilatandosi sempre più in tutto il mondo e nelle più svariate e raffinate manifestazioni. Chi reagisce? Chi lotta? Chi prende le armi della fede? Non si ‘può pretendere di piantare il seme buono e che esso poi possa attecchire e produrre frutto, se prima non abbiamo dissodato questo terreno dalle spine e dai rovi del demonio.
Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 23:19 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Il rebelotto

GENDER: UNA CHIESA "AMBIGUA"

    Gender. Da Venezia un ottimo esempio di disinformazione, mentre il Consiglio regionale fa una figura migliore di una chiesa ambigua. E' interessante la reazione della consigliera Moretti capogruppo Pd allevata in una scuola stalinista

Gender. Da Venezia un ottimo esempio di disinformazione, mentre il Consiglio regionale fa una figura migliore di una chiesa ambigua  

Il Gazzettino, edizione di oggi, 2 settembre 2015. Un ottimo esempio di come non informare correttamente il pubblico. Sullo sfondo, un vescovo che dice e non dice e un consiglio regionale che è per ora l’unico a mostrar buon senso 

di 

Paolo Deotto


Il Gazzettino di oggi è lapidario, non lascia spazio a dubbi. Chi teme (anche se esprime i propri timori non sulla base di fantasia, ma avendo fatto un’analisi ragionata del testo di legge della c.d. “buona scuola”) l’indottrinamento omosessualista dei giovani, continua lanciare allarmi “totalmente infondati”. Capito? Ipse dixit, non se ne discute neanche.
Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 22:12 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Miopìa ?

Papa Francesco a sorpresa in un...
03 settembre 2015
http://video.corriere.it/papa-francesco-sorpresa-un-negozio-ottica-centro-roma/54aa97b0-527a-11e5-aea2-071d869373e1

SHOPPING

Il papa cambia occhiali: spettacolo in centro a Roma

Papa Francesco in un negozio di ottica a Roma. Il papa è da circa una mezz'ora in un negozio del centro di Roma dove sta provando occhiali. Sembra sia arrivato in macchina. Davanti al negozio si è radunata una folla di curiosi armati di smartphone. La gente scatta foto e fa video al papa mentre sceglie la montatura, attraverso la vetrina del negozio.
Commenti all'articolo
  • umberto2312
    04 Settembre 2015 - 09:09
    Molto meglio Papa Ratzinger.
  • rossini1904
    04 Settembre 2015 - 07:07
    Può andare anche al supermercato a fare la spesa spingendosi il carrello da solo. Se dice le stronzate che dice, rimane sempre un anticristo e il mio OTTO per MILLE non lo avrà mai.
  • gescon
    04 Settembre 2015 - 07:07
    Speriamo che ora veda meglio le cose.
  • gescon
    04 Settembre 2015 - 07:07
    Speriamo che ora veda meglio le cose.
  • Lorenzo Talevi
    Ma nooo......è Ballantini di striscia....
    http://www.liberoquotidiano.it/gallery/11824681/Il-papa-cambia-occhiali--spettacolo.html
Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 21:48 6 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Le pesciolone e le maglie larghe della rete

DONNE DI FATTO

Aborto: ragazze, il Papa è il Papa

Sono sicura che a qualcuno ancora non sia chiaro che ruolo ricopra Papa Francesco. Forse a questo punto è giusto smetterla di essere omertosi e dire chiaramente le cose come stanno: Papa Francesco è, colpo di scena, un Papa. Immagino che questa notizia giunga nuova a tutti coloro che, davanti alla scelta di Bergoglio di estendere ai sacerdoti, durante il Giubileo, la facoltà di perdonare l’aborto, hanno polemizzato e si sono indignati rivendicando l’assoluta libertà di abortire senza bisogno di chiedere perdono alcuno. Probabilmente se tutti costoro avessero conosciuto l’identità papale di Francesco ne avrebbero anche individuato il senso e riconosciuto il destinatario, senza sentirsi chiamati in causa in prima persona.
papa francesco 675
Non è alle femministe che sono saltate sulla sedia o a tutte quelle donne laiche, intellettualmente libere, le cui scelte non sono in alcun modo vincolate dai dettami, spesso vetusti, della religione cattolica e il cui libero arbitrio è una prateria sconfinata, che Papa Francesco intendeva rivolgersi:
Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 21:37 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Uno dei molteplici frutti avvelenati/ 6

Il sacrilegio della Comunione sulla mano/VI 




Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 21:26 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

"Addavenì "?

Pio XIII, l’atteso papa di Sorrentino

papasorrentino
Sarà italoamericano, relativamente giovane, conservatore pure nel nome – Pio – e molto elegante, come dimostrano le prime immagini, che lo ritraggono con abiti curatissimi e dagli ampi intarsi d’oro. Mancano ancora diversi mesi al termine delle riprese, che dovrebbero proseguire fino al 2016, ma di Lenny Belardo, il Papa di Paolo Sorrentino interpretato da Jude Law e protagonista di The Young Pope, una miniserie di otto puntate, già si parla molto. Forse perché – come più di qualcuno ha notato – sotto molti punti vista potrebbe essere un papa assai diverso, quasi l’opposto di Papa Francesco.
Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 18:38 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Appunti per Papa all' Onu?

"Fermate la guerra e noi non verremo in Europa", con poche parole un tredicenne spiega al mondo l'esodo siriano (VIDEO)


"Fermate la guerra in Siria, e noi non verremmo in Europa". Schietto come solo un bambino potrebbe dirlo. E infatti è stato proprio un tredicenne a spiegare con queste parole alle telecamere di Al Jazeera la motivazione dell'esodo dei siriani verso l'Europa: la guerra.
Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 17:42 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Oremus igitur

SERMO ARGENTEUS, AUREUM EST SILENTIUM


o

rmai da alcuni mesi il blog è silente e quasi quotidiani sono i messaggi che ho ricevuto dai lettori in queste settimane. Messaggi che mi invitano a riprendere a scrivere, a far sentire la mia voce, a commentare quanto accade giorno dopo giorno nella confusione generale. Vi confesserò che se scrivo soltanto oggi dopo così tanto tempo non è certo perché vi siano impellenti novità da commentare quanto piuttosto per spiegarvi le ragioni del silenzio.

Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 12:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Sigh, sigh !

E ora i gesuiti Usa chiedono le nozze per i sacerdoti
Ordinazione di nuovi sacerdoti nel Duomo di Milano

É tempo che i sacerdoti cattolici abbiano la possibilità di sposarsi. A dirlo è stato il padre gesuita Michael J. Garanzini, cancelliere della prestigiosa Loyola University di Chicago  e – fino al 30 giugno scorso – presidente della stessa, in una conversazione con il settimanale Crain’s Chicago Business. «Sarebbe salutare, e poi vedo che papa Francesco sta aprendo i sentieri per la discussione», ha aggiunto Garanzini, convinto che la questione sarà posta da più di qualcuno in occasione dell’ormai imminente Sinodo ordinario sulla famiglia, a Roma. 
Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 11:42 6 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 2 settembre 2015

“Call of Galantinoo”?

Abbaiare in chiesa

Che cosa c’è in ballo nello scontro fattosi totale (letale?) tra Salvini e Galantino, e cosa rischia la Lega

Matteo Salvini (foto LaPresse)

Milano. Gianluca Buonanno, eurodeputato leghista, è molto arrabbiato con il creatore di “Call of Salveenee”, un videogioco-parodia in cui l’eponimo “Eroe padano” combatte a suon di ruspe contro orribili nemici che si chiamano “Zingherello”, “Terrone” e “Azziz”. “E’ un incitamento all’odio verso il nostro segretario generale”, ha detto l’ingenuo. Ma se alla Conferenza episcopale avessero un po’ di senso del marketing politico, correrebbero da un ragazzino malato di Playstation e si farebbero sviluppare un “Call of Galantinoo”, con protagonista il fumantino vescovo-segretario che salva i profughi in mezzo al mare e prende a calcioni Matteo Salvini e i suoi “piazzisti da quattro soldi”.
Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 22:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Davvero una vicenda “avvelenata” ?

Józef Wesołowski, il 12 agosto 2011 a Santo Domingo. (Orlando Barria, Epa/Ansa)

La morte perfetta di Józef Wesołowski

“Alle prime ore di questa mattina è stato trovato defunto nella sua abitazione in Vaticano sua eccellenza mons. Józef Wesołowski, già nunzio apostolico”. Si chiudeva così, lo scorso 28 agosto, la vicenda dell’ex diplomatico polacco sotto processo in Vaticano con l’accusa di aver abusato sessualmente di diversi minori nella Repubblica Dominicana (Wesolowski in realtà era stato ridotto allo stato laicale dalla Congregazione per la dottrina della fede, per questo nei comunicati successivi spariva il lapsus di quel “monsignore” contenuto nella prima versione della notizia diffusa alla stampa).
Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 21:27 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Avvertimenti e sorte economica?

Medjugorje ansia: cosa dirà il Papa? La Madonna appare o no?

Medjugorje dimezza pellegrini italiani.
 Ansia verdetto Papa
ROMA – Il villaggio bosniaco di Medjugorje dovrà abbandonare la sua attuale prosperità connessa all’enorme indotto economico dovuto alle visioni mariane di sei dei suoi figli, dovrà cioè tornare all’antica povertà quando l’unic attività era la coltivazione del tabacco e di qualche vigneto?
E’ questa l’ansia che paralizza la comunità in attesa che Papa Francesco spenda la parola finale sulle discusse apparizioni della Madonna. Elisabetta Povoledo del New York Times si è recata in Bosnia per verificare sul posto l’impatto del punto di vista del Vaticano su Medjugorje, a partire dalle parole con cui Papa Francesco, en passant, ha liquidato le apparizioni annunciate a orari prestabiliti dai sei veggenti.
Continua a leggere...»
Pubblicato da SauroBrontolo a 20:23 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Caro 'l mè Toni sta' su alegher..


    Crollo di fedeli alle udienze di Bergoglio i cristiani abbandonati lo abbandonano. Da che è diventato Pontefice Bergoglio ha perso suppergiù due fedeli su tre un’emorragia lenta e costante che in poco più di 2 anni ha assunto proporzioni preoccupanti  
http://www.ilcorrieredelleregioni.it/index.php?option=com_content&view=article&id=6562:le-udienze-di-bergoglio&catid=70:chiesa-cattolica&Itemid=96

L' ottimismo del sedere



L' ottimismo del sedere

"L’italiano, come lo struzzo, 
ha nascosto la testa nella sabbia, 
ma il suo tondo ma poco rispettabile sedere 
è rimasto in superficie a contatto diretto della realtà. 
Quando una proditoria pedata turberà l’ottimismo 
di quel sedere, 
sarà troppo tardi......"

G. Guareschi

http://muniatintrantes.blogspot.it/2015/09/l-ottimismo-del-sedere.html

Quell’“esameˮ che fa perdere la coscienza del peccato

(di Luigi Bertoldi) È un testo, che circola ai ritiri per istituti religiosi. Quattro paginette fitte, ma che presentano numerose criticità. Sono state recentemente proposte da padre Gianni Notari, gesuita, al ritiro delle suore Canossiane ‒ provenienti da tutta Italia ed alcune anche dall’estero ‒, svoltosi a Roverè, nel Veronese.
È uno schema che, sotto un’apparenza di ortodossia cattolica, si rivela essere un autentico campo minato, contrapponendo al tradizionale esame di coscienza una versione davvero problematica della cosiddetta «preghiera di alleanza».
Ne girano anche altre edizioni, più o meno accettabili. Ma questa è densa di insidie. In cosa consiste? Nello spostare pericolosamente il centro della questione, invitando a prestar attenzione non più «alle mie azioni per distinguerle e classificare in buone e cattive», bensì «all’azione di Dio in me per far crescere e “fiorireˮ la mia relazione con Lui».
Lo sguardo al «vissuto di oggi», agli «avvenimenti interiori ed esteriori» ed ai «sentimenti che li hanno accompagnati» non sarebbe più finalizzato quindi ad individuare le proprie colpe ed a farne ammenda, bensì semplicemente a «scoprire la presenza e le opere» del Signore. Per questo lo schema proposto crea anche neologismi, bollando il primo come «esame morale di coscienza», quasi squalificandolo, ed il secondo appunto come «esame spirituale» o «preghiera di Alleanza», compiendo distinzioni inesistenti, operando distinguo insussistenti e così rischiando di confondere le carte, almeno nell’ordinaria Dottrina cattolica.
È corretta tale procedura? No, e lo dice in modo esplicito il Catechismo Maggiore di San Pio X: «L’esame di coscienza si fa col richiamare diligentemente alla memoria, innanzi a Dio, tutti i peccati commessi, non mai confessati, in pensieri, parole, opere ed omissioni, contro i Comandamenti di Dio e della Chiesa, e gli obblighi del proprio stato, a cominciare dall’ultima confessione ben fatta» (n. 697).
Il proposito è quello di individuare e denunciare «le abitudini cattive e le occasioni del peccato» (n. 698), in particolar modo ricercando eventualmente «il numero dei peccati mortali» (n. 699) ovvero quelli per i quali vi sia «materia grave, piena avvertenza e perfetto consenso della volontà» (n. 700).
Non solo. Secondo tale schema “innovativo” andrebbe cambiato «l’oggetto» cui applicare il «dialogo con il Signore»: non più la Parola di Dio, bensì «il vissuto della giornata appena trascorsa», come se i famosi «segni dei tempi», di cui parla la Costituzione pastorale Gaudium et Spes del Concilio Vaticano II, dovessero prevalere sulla Sacra Scrittura. La realtà è un’altra e ben la precisa il Catechismo della Chiesa Cattolica, laddove spiega come sia da compiersi l’esame di coscienza: «Alla luce della Parola di Dio» (n. 1454) con particolare riferimento al Decalogo, ai Vangeli ed alle Lettere degli Apostoli. Ovvero l’esatto contrario.
Strategico il lessico, cui fa ricorso l’«esame spirituale di coscienza»: non esiste più la parola «colpa», non si commette più il «peccato»; sono termini aboliti. Quindi, nemmeno è possibile emendarli. Né l’una, né l’altro. Al massimo, si parla di «non risposte», di «vuoti», di «chiamate non accolte, perché scomodanti oppure accolte a metà oppure non prese in dovuta considerazione». Ed ora è chiaro come, nell’immaginario collettivo, un invito non accolto, quand’anche fattoci da Dio, appaia meno grave del male da me volutamente compiuto, dell’errore da me volutamente commesso.
Un altro aspetto è quello del perdono: in questo schema pare esser gratis. Non più solo «per quanti si convertono a Lui», ma incondizionato, per tutti: «Ti ringrazio del Tuo perdono», si dà per scontato nel testo, come se fosse automatico, dimenticando così quanto dice la Sacra Scrittura: «Non esser troppo sicuro del perdono, tanto da aggiungere peccato a peccato. Non dire: “La Sua misericordia è grande; mi perdonerà i molti peccatiˮ, perché presso di Lui ci sono misericordia e ira, il Suo sdegno si riverserà sui peccatori» (Sir 5, 5-6).
La Lettera ai Galati spiega come Cristo ci abbia «liberati perché restassimo liberi; state dunque saldi e non lasciatevi imporre di nuovo il giogo della schiavitù» (Gal 5, 1), specificando come questa tale prospettiva sia possibile. Non esclude il giogo, anzi. Dice solo che, per evitarlo, occorre guardarsi da «fornicazione, impurità, libertinaggio, idolatria, stregonerie, inimicizie, discordia, gelosia, dissensi, divisioni, fazioni, invidie, ubriachezze, orge e cose del genere; circa queste cose chi le compie non erediterà il Regno di Dio» (Gal 5, 19-21). Non erediterà. Ergo, non è gratis.
L’«esame spirituale di coscienza» o «preghiera di Alleanza» si chiude con una sorta di riso, che richiama quel che Qoelet chiama «follia» (Qo 2, 2), tutto pieno di bei sentimenti, di sguardi acritici verso l’avvenire col «cuore nuovo colmo di fiducia, di coraggio, di ottimismo». Nessuno spazio per la mortificazione derivante dalla consapevolezza delle mancanze compiute. Ci si dimentica totalmente di ciò che scrisse S. Agostino: «Signore, fa ch’io Ti conosca per amarTi e che mi conosca per disprezzarmi». E guai al contrario, poiché – si legge – ciò significherebbe esser stati sviati «dallo spirito del male».
L’esatto contrario – anche in questo caso – di quanto contenuto nella Sacra Bibbia, laddove si dice: «È preferibile la mestizia al riso, perché sotto un triste aspetto il cuore è felice. Il cuore dei saggi è in una casa in lutto e il cuore degli stolti in una casa in festa» (Qo 7, 3-4). E l’invito contenuto nella Lettera di San Giacomo è molto chiaro: «Gemete sulla vostra miseria, fate lutto e piangete; il vostro riso si muti in lutto e la vostra allegria in tristezza. Umiliatevi davanti al Signore ed Egli vi esalterà» (Gc 4, 9-10).
In realtà, il Catechismo della Chiesa Cattolica invita a compiere l’esame di coscienza in tutt’altro modo, ovvero in modo «diligente», quand’anche si trattasse «dei peccati più nascosti e commessi soltanto contro i due ultimi Comandamenti del Decalogo, perché spesso feriscono più gravemente l’anima e si rivelano più pericolosi di quelli chiaramente commessi» (n. 1456). Il desiderare la donna o la roba d’altri appartiene cioè a quei «peccati impuri», che – come rivelò la Madonna alla piccola Giacinta, veggente di Fatima – son poi quelli che «più offendono Dio e portano più anime all’inferno». Aggiunse Giacinta: «Verranno certe mode che offenderanno molto Nostro Signore. Le persone che servono Dio, preti, religiosi, buoni cristiani, non devono seguire le mode. La Chiesa non ha mode. Nostro Signore è sempre lo stesso».
Impossibile non scorgere, in queste parole della Beata Vergine, una fotografia di quel che oggi, tragicamente, accade, proprio grazie anche alla crescente inconsapevolezza del peccato, alla perdita del senso della colpa. Il che erode la nostra coscienza. Anche a causa di schemi come questa «preghiera di Alleanza». Che non pare proprio esser di aiuto. Tutt’altro. (Luigi Bertoldi)
http://www.corrispondenzaromana.it/quellesame%CB%AE-che-fa-perdere-la-coscienza-del-peccato/

L’anima nella Confessione

Scritto da Venite ad Me
la confessione header
ARTICOLO 4 DEL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA
IL SACRAMENTO DELLA PENITENZA E DELLA RICONCILIAZIONE

 
1422 «Quelli che si accostano al sacramento della Penitenza ricevono dalla misericordia di Dio il perdono delle offese fatte a lui e insieme si riconciliano con la Chiesa, alla quale hanno inflitto una ferita col peccato e che coopera alla loro conversione con la carità, l’esempio e la preghiera».
 
Come viene chiamato questo sacramento?
 
1423 È chiamato sacramento della Conversione poiché realizza sacramentalmente l’appello di Gesù alla conversione, il cammino di ritorno al Padre da cui ci si è allontanati con il peccato.
 
È chiamato sacramento della Penitenza poiché consacra un cammino personale ed ecclesiale di conversione, di pentimento e di soddisfazione del cristiano peccatore.
 
1424 È chiamato sacramento della Confessione poiché l’accusa, la confessione dei peccati davanti al sacerdote è un elemento essenziale di questo sacramento. In un senso profondo esso è anche una «confessione», riconoscimento e lode della santità di Dio e della sua misericordia verso l’uomo peccatore.
 
È chiamato sacramento del Perdono poiché, attraverso l’assoluzione sacramentale del sacerdote, Dio accorda al penitente «il perdono e la pace».
 
È chiamato sacramento della Riconciliazione perché dona al peccatore l’amore di Dio che riconcilia: «Lasciatevi riconciliare con Dio» (2 Cor 5,20). Colui che vive dell’amore misericordioso di Dio è pronto a rispondere all’invito del Signore: «Va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello» (Mt 5,24).
 
———————————————–

 
Il Sacramento della Confessione è il processo tramite il quale ci ricongiungiamo in pace con Dio, consci d’aver mancato ai nostri doveri e d’aver peccato in maniera grave o meno grave.
Sebbene, secondo la logica del nostro sito, l’argomento in sé dovrebbe rientrare nella sezione Res Sacrae (ovvero quella dedicata a sacramentali, preghiere e sacramenti), sentivamo l’esigenza d’approfondire la questione nel suo aspetto prettamente metafisico, teologico: cosa realmente avviene alla nostra anima? come può agire Satana in quei momenti? come una confessione fatta male può pregiudicare la salvezza eterna?
 

Le visioni dei Santi

San Giuseppe Cafasso (1811 – 1860) diceva che per quanto riguarda la scelta del confessore dobbiamo sentirci liberi come l’aria: il santo temeva che per l’imbarazzo che si può provare col proprio parroco o con un altro determinato sacerdote si potesse tacere per vergogna qualche peccato.
La «vergogna per il peccato» in sé è uno dei segni della penitenza e della contrizione, ma non dovrebbe assolutamente frenarci dall’accusare la nostra colpa nel confessionale poichè, come andremo presto a vedere, potrebbe presentarci gravissime conseguenze.
San Giovanni Bosco (Don Bosco, 1815 – 1888), che aveva avuto come confessore e direttore spirituale proprio il sopracitato santo, era solito insistere a più riprese riguardo la fondamentale importanza di questo sacramento: egli consigliava ai ragazzi d’accostarvisi almeno una volta ogni otto giorni o quindici giorni a seconda delle necessità, in generale perlomeno una volta al mese.
Il risalto che Don Bosco era solito dare alla Confessione e la doverosa sincerità in essa divenne più marcato a seguito d’alcune visioni ricevute in sogno:
 
Vidi certi giovani di un aspetto tetro avevano attorcigliato al collo un gran serpente, che con la coda scendeva fino al cuore e sporgeva in avanti la testa e la posava vicino alla bocca del meschino, come per mordergli la lingua se mai aprisse le labbra.
La faccia di quei giovani era così brutta che mi faceva paura; gli occhi erano stravolti, la loro bocca era storta ed erano in posizione da mettere spavento.
Tutto tremante domandai nuovamente che cosa significasse e mi fu detto: “Non vedi? Il serpente antico stringe la gola con doppio giro a quegli infelici per non lasciarli parlare in confessione e con le fauci avvelenate sta attento per morderli se aprono la bocca. Poveretti! Se parlassero, farebbero una buona confessione e il demonio non potrebbe più niente contro di loro. Ma per rispetto umano non parlano, tengono i loro peccati sulla coscienza e tornano più e più volte a confessarsi senza osare mai metter fuori il veleno che racchiudono nel cuore”.
 
Questa era (ed è) la reale condizione delle anime di coloro che, per i motivi più disparati, omettevano d’accusare determinati peccati compiuti. Non conta dunque il numero delle confessioni, ma la qualità.
Si noti in questo estratto come il Diavolo persino nel sacramento della riconciliazione ci tende una trappola.
Naturalmente discorso a parte meritano i peccati non dichiarati per mancanza di memoria, ovvero non omessi volontariamente: in quel caso non v’è colpa grave.
Il Santo piemontese, per incoraggiare la franchezza nell’esporre i propri peccati e rimuovere il sentimento di vergogna nocivo, era solito commentare i fioretti in Nome dell’Immacolata precisando che “le miserie umane si sa, sono miserie umane. Non andate mica a confessarvi per raccontare miracoli! Bisognerebbe che il sacerdote vi credesse impeccabili, e voi stessi ridereste di questa sua opinione. Non ve la tolga la paura che il confessore possa svelare un segreto così terribile per lui, poiché la minima colpa svelata fuori dalla confessione basterebbe a farlo condannare all’Inferno“.
Come desumibile tuttavia, una confessione in malafede risulta sia velenosa per la nostra crescita spirituale sia per l’anima, la quale si macchia d’un peccato molto grave: il sacrilegio (che può essere aggravato esponenzialmente dal ricevimento dell’Eucarestia in tale stato; a tal riguardo Gesù stesso, tramite una mistica italiana, è tornato a ribadirlo in una sua locuzione interiore).
 
Padre Giovan Battista Ubanni, gesuita, raccontava che una donna per anni, confessandosi, aveva taciuto un peccato di impurità. Arrivati in quel luogo due Sacerdoti domenicani, lei che da tempo aspettava un confessore forestiero, pregò uno di questi di ascoltare la sua Confessione.
Usciti di Chiesa, il compagno narrò al confessore di aver osservato che, mentre quella donna si confessava, uscivano dalla sua bocca molti serpenti, però un serpente più grosso era uscito solo col capo, ma poi era rientrato di nuovo. Allora anche tutti i serpenti che erano usciti rientrarono.
Ovviamente il confessore non parlò di ciò che aveva udito in Confessione, ma sospettando quel che poteva essere successo fece di tutto per ritrovare quella donna. Quando arrivò presso la sua abitazione, venne a sapere che era morta appena rientrata in casa. Saputa la cosa, quel buon Sacerdote si rattristò e pregò per la defunta. Questa gli apparve in mezzo alle fiamme e gli disse: “Io sono quella donna che si è confessata questa mattina; ma ho fatto un sacrilegio. Avevo un peccato che non mi sentivo di confessare al sacerdote del mio paese; Dio mi mandò te, ma anche con te mi lasciai vincere dalla vergogna e subito la Divina Giustizia mi ha colpito con la morte mentre entravo in casa. Giustamente sono condannata all’inferno!“.
Dopo queste parole si aprì la terra e fu vista precipitare e sparire.
Sant’Alfonso de Orozco (1500 – 1591) descrisse un episodio simile che riguardava la figlia d’un illustre nobile la quale, per aver omesso un grave peccato persino in punto di morte, venne inesorabilmente condannata eternamente.
La Beata Anna Katharina Emmerick (1774 – 1824) tentò addirittura di lottare spiritualmente a favore d’una donna che sempre taceva in confessionale la sua relazione illecita, senza tuttavia avere molta fortuna:
 

Ieri, 27 ottobre 1821, fui portata da una donna che era sul punto di perdersi. Lottai con Satana davanti al letto della malata, ma il demonio mi buttò fuori. Era troppo tardi…questa donna era sposata e aveva tre figli. Era considerata molto bella e viveva secondo il mondo e la moda. Aveva un rapporto illecito con un sacerdote, e aveva taciuto in confessione questo peccato. Aveva ricevuto i santi sacramenti e tutti facevano grandi elogi della sua buona preparazione e disposizione per ben morire…tutti i miei sforzi risultarono vani. Era troppo tardi, non mi fu possibile avvicinarmi a lei e morì. Era atroce vedere Satana che si portava via quell’anima.
 
Natuzza Evolo, parlando d’un suo contemporaneo da poco deceduto, affermò che egli, nonostante l’apparente vita esemplare che conduceva, era stato dannato per aver dimenticato volontariamente dei peccati gravi.
 
Santa Teresa d’ Avila (1515 – 1582), tramite una visione, ricevette un monito urgente da diffondere ai fedeli riguardo la pericolosità di questo tipo di sacrilegio:
 

(…) ed ecco, ad un tratto, spalancarsi innanzi agli occhi una voragine profondissima tutta ripiena di fuoco e di fiamma, e laggiù cadere abbondantissime, come la neve d’ inverno, le povere anime. Spaventata, santa Teresa alza gli occhi al cielo e dice :”Mio Dio, mio Dio! Che cosa vedo mai? Chi sono tutte quelle anime che vanno perdute? Saranno certamente anime di poveri infedeli…”.
“No, Teresa – rispose Gesù – no! Sappi: quelle anime che vedi in questo momento andare all’ inferno per mia permissione, sono tutte anime di cristiani come te”.
Teresa ancora più stipita intervenne: “Ma saranno anime di gente che non credevano, che non praticavano la religione, che non frequentavano i Sacramenti…”.
“No, Teresa, no! Sappi che sono anime di cristiani battezzati come te, che come te credevano e praticavano…”.
“Ma allora non si saranno confessati mai, neppure in punto di morte”.
“No, sono anime che si confessavano e si sono confessate anche in punto di morte…”, dice Gesù.
“Come, o mio Dio, vanno dannate?”.
“Vanno dannate perchè si confessano male!…Và, o Teresa, racconta a tutti questa visione e scongiura Vescovi e Sacerdoti di non stancarsi mai di predicare sul rischio delle confessioni mal fatte, onde i miei cari cristiani non abbiano a convertire la medicina in veleno e servirsi in male di questo sacramento, che è il sacramento della misericordia e del perdono”.
 
La Santa volle in seguito precisare che per “confessioni mal fatte” non si intendono solo quelle costellate da omissioni volontarie, ma anche quelle fatte con poca fede, nessuna intenzione di cambiare vita o, perlomeno, cambiare quei piccoli aspetti del carattere che andrebbero modificati.
A questi si potrebbero aggiungere i pensieri che falsamente inducono a farci credere santi, come se non peccassimo mai o come se lo facessimo sempre e solo venialmente.
In questo caso la Confessione si tramuta – come dice espressamente Gesù – da medicina a veleno per l’anima.
 
D’altro canto un sacramento della riconciliazione fatto con il dovuto rimorso e volontà di cambiare direzione è uno dei più pontenti mezzi che possiediamo per purificare la nostra anima nel miglior modo possibile.
Ci si ricorderà a tal proposito del giovinotto resuscitato da San Filippo Neri (1515 – 1595) il quale, tornato in vita dichiarando d’aver dimenticato di confessare un peccato, venne assolto dal Santo e spirò felicemente di nuovo poco tempo dopo, salendo direttamente in Paradiso.
Questo è chiaramente il simbolo dell’infinita Misericordia Divina: con un semplice atto di contrizione l’anima si può salvare. Si capirà dunque il motivo per il quale molti Santi (San Giovanni Bosco, San Leopoldo Mandic, San Pio, Santo Curato d’Ars e molti altri ancora) confessavano persino 16 ore al giorno, ricevendo persone di continuo.
 
In sostanza, il nostro destino eterno è molto condizionato non solo dalle scelte che si compiono all’esterno, ma anche quelle all’interno del confessionale, ove la nostra anima può radicalmente essere trasformata in luce vicina a Dio o sempre più degradata a livello di fango infernale.
Satana, in un impeto d’ira, così disse a San Nicola di Flue (1417 – 1487): “La sconfitta più grande che ci ha inflitto Dio è il sacramento della Confessione, perché se un’anima in peccato mortale ci appartiene, con una confessione ben fatta, subito ci viene strap­pata!“.
 http://www.veniteadme.org/l-anima-nella-confessione/


SE LA PREFETTURA DELLA CASA PONTIFICIA DÀ I NUMERI (SBAGLIATI)

Considero di una gravità inaudita, l’incompletezza e la parzialità dei dati della Prefettura della Casa Pontificia, secondo cui è in calo l’affluenza di fedeli alle Udienze Generali di Papa Francesco. Intanto, la Prefettura avrebbe dovuto specificare che i dati erano relativi ai soli biglietti distribuiti e che alle Udienze si partecipa anche senza biglietto. I biglietti, infatti, servono solo a fare statistica, tanto che l’accesso in Piazza San Pietro, durante le Udienze, è consentito a chiunque, in possesso o meno del biglietto, si presenti ai varchi di ingresso. Inoltre, credo che la Prefettura non abbia calcolato, non so se in buona o cattiva fede, le centinaia di fedeli argentini che, ogni Mercoledì, accedono al baciamano del Papa o vengono fatti accomodare in un “reparto speciale” situato sul sagrato; i connazionali del Santo Padre, non passano per la Prefettura della Casa Pontificia, che non ne conosce quindi il numero,ma attraverso la segreteria personale del Papa. Vi sono, poi, gli ammalati e i loro accompagnatori, che arrivano a centinaia ad ogni Udienza e che sono così tanti, che bisogna sistemarli nei corridoi della Piazza, pur di trovargli una degna sistemazione. Alla luce di tutto ciò, che la Prefettura non abbia agito correttamente e con buon senso, fornendo dati falsati che, come si può vedere, sono stati subito strumentalizzati dai media ostili a questo Pontificato, che non hanno perso l’occasione di far credere che ci sia un calo di fedeli alle Udienze per una sorta di sopraggiunta “freddezza” verso il Papa. Invece sappiamo tutti che il Papa è amatissimo dai suoi figli e abbiamo tutti davanti agli occhi, la moltitudine di fedeli, che non di rado si prolunga fino a via della Conciliazione, stringendosi periodicamente intorno al Successore di Pietro. Con buona pace di chi, fuori e dentro il Vaticano, vorrebbe far passare Francesco, come un Papa isolato.
http://www.gianlucabarile.it/?p=579#more-579


Pubblicato da SauroBrontolo a 18:43 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Liturgia

  • parrocchiavirtuale
    18 ore fa
  • Romualdica
    Note a margine del motu proprio “Traditionis Custodes”
    4 mesi fa
  • Adoro Te devote et profunde!
    Domínica XXIV et última post Pentecosten
    3 anni fa
  • Divinum Officium

Post più popolari

  • Finiscono per azzannarsi fra di loro
     "I modernisti vogliono distruggere la Chiesa" Don Curzio Nitoglia prende spunto dalle dimissioni del cardinale tedesco Marx per a...
  • Rivolgiamoci al Signore
    Sursum corda - Habemus ad Dominum Nell'ora di un saluto finale, lascio un ultimo post, che meglio esprime anche il mio sentimento e la m...
  • Il “Circo del Clima”
    COP26 Clima, ci vogliono imporre il maoismo energetico Nelle giornate di conferenza sul clima svoltesi questa settimana a Milano è apparsa c...
  • Una delle cose che il mondo ha osannato
    Il “cannibalismo” di Bergoglio. Ovvero come accrescere il proprio prestigio distruggendo l’istituzione di The Wanderer La scorsa settimana a...
  • Al nuovo dio si sacrificano i servitori del Vero Dio
    Le guardie svizzere ribelli, e gli altri sovversivi vaticani “ Acriter et fideliter ”, con coraggio e fedeltà: questo il motto delle Guardie...

Elenco blog personale

  • Nuova Italia - Accademia Adriatica di Filosofia
    LA PERLA MISTERIOSA DI CIVIDALE
  • parrocchiavirtuale
  • Chiesa cattolica
    MONS. VIGANO' SU SENTENZA USA
  • La "Contro-Chiesa"
    DIALOGO CHIESA E MASSONERIA?
  • Medjugorje senza maschera
    kkjjh

Lettori fissi

Informazioni personali

SauroBrontolo
Visualizza il mio profilo completo

Questo blog

sito web

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Parte delle immagini, loghi, contributi audio o video e testi usati in questo blog viene dalla Rete e i diritti d'autore appartengono ai rispettivi proprietari. Il blog non è responsabile dei commenti inseriti dagli utenti e lettori occasionali.

Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito .Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali.I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.

Cerca

Visualizzazioni totali

blog interessanti

  • Osservatorio sul Cammino Neocatecumenale
    secondo verità
    Nel mezzo del Cammin, la Triade Oscura. Test: 2/3 (Psicopatia) - Continuiamo la riflessione sul test della *Triade Oscura* (machiavellismo, psicopatia, narcisismo), che abbiamo compilato rispondendo per il Cammino Neocat...
    52 minuti fa
  • night courier
    Il paragone col cammello nella cruna - Ecco perché l’élite mondialista non può permettersi la democrazia Cari amici di Duc in altum, spesso, tutti presi dalle notizie quotidiane, non riusciam...
    7 mesi fa
  • BigBabylon
    Un incubo che nessuno, ora, sembra prendere sul serio. - “Doctor Doom”: “Riccioli d’oro” sta morendo, arriverà un inverno stagflattivo Nouriel Roubini, l’economista detto “Doctor Doom” per la sua propensione n...
    7 mesi fa
  • AltraInformazione
    Il tempo stringe per fermare il progetto di controllo del "vaccino" - DiDaniel Miller ABBIAMO un tempo limitato per agire. L'essenza della situazione ora è chiara: quella che è ancora percepita da molti come un'emergenz...
    9 mesi fa
  • L'impero cadente
    Go - La vergognosa fuga americana dall’Afghanistan
    10 mesi fa
  • Sole Attivo
    Questo blog porta la mascherina - Questo blog porta la mascherina 😷😷😷
    1 anno fa
  • La Strage degli innocenti
    “Impossibile”? - CORONAVIRUS: GUERRA BATTERIOLOGICA O COMPLOTTISMO? Diego Fusaro, Gabriele Vietti La diffusione del Coronavirus che ha colpito la Cina è frutto di un muta...
    2 anni fa
  • Subliminal Chemtrails - scie chimiche subliminali
    Ibridoma - Chemtrails - Official Videoclip 2016 - www.tankerenemy.com From the album DECEMBER, Out May 6, Label SG RECORDS Recorded @ DPF STUDIO by Mauro Ulag Voice Recorded @ DPF Studio by Gabriele Bonz...
    6 anni fa
  • eligelavida
    Quien cree y espera todo lo alcanza - Quien cree y espera todo lo alcanza, decía Santa Teresa de Jesús. Pronto acabará el Año Jubilar Teresiano. Un año dedicado a celebrar el quinto centenar...
    6 anni fa

blog in rilievo

  • Radio Spada
    L’incenDiario: Intervista con Martino Mora sul suo ultimo libro e altre questioni di attualità
    8 ore fa
  • Pascendi Dominici Gregis
    JOSEF PIEPER: ABUSO DI PAROLA, ABUSO DI POTERE
    1 settimana fa
  • Missa Gregoriana em Portugal
    Osa Essere Santo - Beato Carlo Acutis
    3 settimane fa
  • Esistenzialmente Periferico
    esattamente come nei "meme"
    2 mesi fa
  • una Fides
    Tornate a Dio!
    1 anno fa
  • La Fede dei nostri Padri
    La città del diavolo e i suoi nemici
    1 anno fa
  • DEO VOLENTE "Tradidi quod et accepi"
    Glosse alla Lettera di Mons. Carlo Maria Viganò
    2 anni fa
  • Adoro Te devote et profunde!
    Domínica XXIV et última post Pentecosten
    3 anni fa
  • NON POSSUMUS
    Pseudo canonizzazione di un demolitore della fede...
    3 anni fa
  • Aspetti metafisici
    del sisma aquilano
    Amatrice..ovvero Roma
    5 anni fa
  • MILITIA CHRISTI
    VIOLENZA E GIUSTIZIA
    7 anni fa
  • Paramenti sacri e arredi liturgici

Archivio blog

  • 10/03 - 10/10 (20)
  • 09/26 - 10/03 (54)
  • 09/19 - 09/26 (55)
  • 09/12 - 09/19 (55)
  • 09/05 - 09/12 (58)
  • 08/29 - 09/05 (46)
  • 08/22 - 08/29 (49)
  • 08/15 - 08/22 (43)
  • 08/08 - 08/15 (53)
  • 08/01 - 08/08 (52)
  • 07/25 - 08/01 (53)
  • 07/18 - 07/25 (51)
  • 07/11 - 07/18 (52)
  • 07/04 - 07/11 (45)
  • 06/27 - 07/04 (46)
  • 06/20 - 06/27 (48)
  • 06/13 - 06/20 (45)
  • 06/06 - 06/13 (46)
  • 05/30 - 06/06 (43)
  • 05/23 - 05/30 (53)
  • 05/16 - 05/23 (48)
  • 05/09 - 05/16 (42)
  • 05/02 - 05/09 (50)
  • 04/25 - 05/02 (44)
  • 04/18 - 04/25 (50)
  • 04/11 - 04/18 (48)
  • 04/04 - 04/11 (52)
  • 03/28 - 04/04 (56)
  • 03/21 - 03/28 (54)
  • 03/14 - 03/21 (50)
  • 03/07 - 03/14 (52)
  • 02/28 - 03/07 (50)
  • 02/21 - 02/28 (49)
  • 02/14 - 02/21 (51)
  • 02/07 - 02/14 (48)
  • 01/31 - 02/07 (45)
  • 01/24 - 01/31 (37)
  • 01/17 - 01/24 (41)
  • 01/10 - 01/17 (42)
  • 01/03 - 01/10 (36)
  • 12/27 - 01/03 (40)
  • 12/20 - 12/27 (44)
  • 12/13 - 12/20 (32)
  • 12/06 - 12/13 (45)
  • 11/29 - 12/06 (53)
  • 11/22 - 11/29 (45)
  • 11/15 - 11/22 (51)
  • 11/08 - 11/15 (42)
  • 11/01 - 11/08 (46)
  • 10/25 - 11/01 (54)
  • 10/18 - 10/25 (51)
  • 10/11 - 10/18 (47)
  • 10/04 - 10/11 (50)
  • 09/27 - 10/04 (45)
  • 09/20 - 09/27 (47)
  • 09/13 - 09/20 (48)
  • 09/06 - 09/13 (49)
  • 08/30 - 09/06 (46)
  • 08/23 - 08/30 (26)
  • 08/16 - 08/23 (29)
  • 08/09 - 08/16 (51)
  • 08/02 - 08/09 (48)
  • 07/26 - 08/02 (54)
  • 07/19 - 07/26 (45)
  • 07/12 - 07/19 (52)
  • 07/05 - 07/12 (51)
  • 06/28 - 07/05 (42)
  • 06/21 - 06/28 (49)
  • 06/14 - 06/21 (48)
  • 06/07 - 06/14 (51)
  • 05/31 - 06/07 (52)
  • 05/24 - 05/31 (52)
  • 05/17 - 05/24 (52)
  • 05/10 - 05/17 (51)
  • 05/03 - 05/10 (53)
  • 04/26 - 05/03 (55)
  • 04/19 - 04/26 (51)
  • 04/12 - 04/19 (52)
  • 04/05 - 04/12 (54)
  • 03/29 - 04/05 (50)
  • 03/22 - 03/29 (52)
  • 03/15 - 03/22 (50)
  • 03/08 - 03/15 (54)
  • 03/01 - 03/08 (53)
  • 02/23 - 03/01 (46)
  • 02/16 - 02/23 (52)
  • 02/09 - 02/16 (49)
  • 02/02 - 02/09 (47)
  • 01/26 - 02/02 (50)
  • 01/19 - 01/26 (46)
  • 01/12 - 01/19 (56)
  • 01/05 - 01/12 (47)
  • 12/29 - 01/05 (45)
  • 12/22 - 12/29 (45)
  • 12/15 - 12/22 (49)
  • 12/08 - 12/15 (49)
  • 12/01 - 12/08 (47)
  • 11/24 - 12/01 (45)
  • 11/17 - 11/24 (45)
  • 11/10 - 11/17 (50)
  • 11/03 - 11/10 (49)
  • 10/27 - 11/03 (50)
  • 10/20 - 10/27 (47)
  • 10/13 - 10/20 (47)
  • 10/06 - 10/13 (50)
  • 09/29 - 10/06 (52)
  • 09/22 - 09/29 (52)
  • 09/15 - 09/22 (50)
  • 09/08 - 09/15 (48)
  • 09/01 - 09/08 (50)
  • 08/25 - 09/01 (50)
  • 08/18 - 08/25 (46)
  • 08/11 - 08/18 (37)
  • 08/04 - 08/11 (51)
  • 07/28 - 08/04 (52)
  • 07/21 - 07/28 (11)
  • 07/14 - 07/21 (42)
  • 07/07 - 07/14 (50)
  • 06/30 - 07/07 (51)
  • 06/23 - 06/30 (46)
  • 06/16 - 06/23 (43)
  • 06/09 - 06/16 (41)
  • 06/02 - 06/09 (42)
  • 05/26 - 06/02 (51)
  • 05/19 - 05/26 (48)
  • 05/12 - 05/19 (49)
  • 05/05 - 05/12 (46)
  • 04/28 - 05/05 (47)
  • 04/21 - 04/28 (48)
  • 04/14 - 04/21 (46)
  • 04/07 - 04/14 (47)
  • 03/31 - 04/07 (44)
  • 03/24 - 03/31 (50)
  • 03/17 - 03/24 (54)
  • 03/10 - 03/17 (47)
  • 03/03 - 03/10 (48)
  • 02/24 - 03/03 (52)
  • 02/17 - 02/24 (47)
  • 02/10 - 02/17 (45)
  • 02/03 - 02/10 (55)
  • 01/27 - 02/03 (48)
  • 01/20 - 01/27 (51)
  • 01/13 - 01/20 (49)
  • 01/06 - 01/13 (48)
  • 12/30 - 01/06 (49)
  • 12/23 - 12/30 (50)
  • 12/16 - 12/23 (46)
  • 12/09 - 12/16 (46)
  • 12/02 - 12/09 (49)
  • 11/25 - 12/02 (48)
  • 11/18 - 11/25 (54)
  • 11/11 - 11/18 (50)
  • 11/04 - 11/11 (54)
  • 10/28 - 11/04 (47)
  • 10/21 - 10/28 (51)
  • 10/14 - 10/21 (58)
  • 10/07 - 10/14 (52)
  • 09/30 - 10/07 (50)
  • 09/23 - 09/30 (50)
  • 09/16 - 09/23 (54)
  • 09/09 - 09/16 (50)
  • 09/02 - 09/09 (37)
  • 08/26 - 09/02 (48)
  • 08/19 - 08/26 (37)
  • 08/12 - 08/19 (41)
  • 08/05 - 08/12 (44)
  • 07/29 - 08/05 (46)
  • 07/22 - 07/29 (35)
  • 07/15 - 07/22 (42)
  • 07/08 - 07/15 (42)
  • 07/01 - 07/08 (47)
  • 06/24 - 07/01 (47)
  • 06/17 - 06/24 (49)
  • 06/10 - 06/17 (49)
  • 06/03 - 06/10 (49)
  • 05/27 - 06/03 (50)
  • 05/20 - 05/27 (48)
  • 05/13 - 05/20 (52)
  • 05/06 - 05/13 (52)
  • 04/29 - 05/06 (51)
  • 04/22 - 04/29 (47)
  • 04/15 - 04/22 (47)
  • 04/08 - 04/15 (55)
  • 04/01 - 04/08 (50)
  • 03/25 - 04/01 (53)
  • 03/18 - 03/25 (50)
  • 03/11 - 03/18 (55)
  • 03/04 - 03/11 (55)
  • 02/25 - 03/04 (48)
  • 02/18 - 02/25 (51)
  • 02/11 - 02/18 (50)
  • 02/04 - 02/11 (49)
  • 01/28 - 02/04 (53)
  • 01/21 - 01/28 (55)
  • 01/14 - 01/21 (57)
  • 01/07 - 01/14 (60)
  • 12/31 - 01/07 (60)
  • 12/24 - 12/31 (47)
  • 12/17 - 12/24 (57)
  • 12/10 - 12/17 (51)
  • 12/03 - 12/10 (49)
  • 11/26 - 12/03 (47)
  • 11/19 - 11/26 (55)
  • 11/12 - 11/19 (57)
  • 11/05 - 11/12 (55)
  • 10/29 - 11/05 (31)
  • 10/22 - 10/29 (47)
  • 10/15 - 10/22 (55)
  • 10/08 - 10/15 (55)
  • 10/01 - 10/08 (58)
  • 09/24 - 10/01 (58)
  • 09/17 - 09/24 (56)
  • 09/10 - 09/17 (54)
  • 09/03 - 09/10 (55)
  • 08/27 - 09/03 (57)
  • 08/20 - 08/27 (33)
  • 08/13 - 08/20 (40)
  • 08/06 - 08/13 (50)
  • 07/30 - 08/06 (49)
  • 07/23 - 07/30 (54)
  • 07/16 - 07/23 (45)
  • 07/09 - 07/16 (8)
  • 07/02 - 07/09 (53)
  • 06/25 - 07/02 (54)
  • 06/18 - 06/25 (57)
  • 06/11 - 06/18 (56)
  • 06/04 - 06/11 (55)
  • 05/28 - 06/04 (57)
  • 05/21 - 05/28 (56)
  • 05/14 - 05/21 (54)
  • 05/07 - 05/14 (51)
  • 04/30 - 05/07 (56)
  • 04/23 - 04/30 (51)
  • 04/16 - 04/23 (56)
  • 04/09 - 04/16 (44)
  • 04/02 - 04/09 (51)
  • 03/26 - 04/02 (57)
  • 03/19 - 03/26 (52)
  • 03/12 - 03/19 (53)
  • 03/05 - 03/12 (58)
  • 02/26 - 03/05 (58)
  • 02/19 - 02/26 (60)
  • 02/12 - 02/19 (57)
  • 02/05 - 02/12 (60)
  • 01/29 - 02/05 (60)
  • 01/22 - 01/29 (52)
  • 01/15 - 01/22 (56)
  • 01/08 - 01/15 (57)
  • 01/01 - 01/08 (56)
  • 12/25 - 01/01 (55)
  • 12/18 - 12/25 (46)
  • 12/11 - 12/18 (54)
  • 12/04 - 12/11 (55)
  • 11/27 - 12/04 (57)
  • 11/20 - 11/27 (57)
  • 11/13 - 11/20 (56)
  • 11/06 - 11/13 (56)
  • 10/30 - 11/06 (56)
  • 10/23 - 10/30 (54)
  • 10/16 - 10/23 (58)
  • 10/09 - 10/16 (52)
  • 10/02 - 10/09 (55)
  • 09/25 - 10/02 (55)
  • 09/18 - 09/25 (54)
  • 09/11 - 09/18 (56)
  • 09/04 - 09/11 (55)
  • 08/28 - 09/04 (57)
  • 08/21 - 08/28 (54)
  • 08/14 - 08/21 (40)
  • 08/07 - 08/14 (49)
  • 07/31 - 08/07 (53)
  • 07/24 - 07/31 (58)
  • 07/17 - 07/24 (57)
  • 07/10 - 07/17 (56)
  • 07/03 - 07/10 (59)
  • 06/26 - 07/03 (56)
  • 06/19 - 06/26 (55)
  • 06/12 - 06/19 (50)
  • 06/05 - 06/12 (52)
  • 05/29 - 06/05 (53)
  • 05/22 - 05/29 (51)
  • 05/15 - 05/22 (53)
  • 05/08 - 05/15 (57)
  • 05/01 - 05/08 (55)
  • 04/24 - 05/01 (57)
  • 04/17 - 04/24 (56)
  • 04/10 - 04/17 (60)
  • 04/03 - 04/10 (58)
  • 03/27 - 04/03 (55)
  • 03/20 - 03/27 (55)
  • 03/13 - 03/20 (58)
  • 03/06 - 03/13 (58)
  • 02/28 - 03/06 (55)
  • 02/21 - 02/28 (60)
  • 02/14 - 02/21 (57)
  • 02/07 - 02/14 (56)
  • 01/31 - 02/07 (43)
  • 01/24 - 01/31 (58)
  • 01/17 - 01/24 (54)
  • 01/10 - 01/17 (57)
  • 01/03 - 01/10 (50)
  • 12/27 - 01/03 (32)
  • 12/20 - 12/27 (59)
  • 12/13 - 12/20 (58)
  • 12/06 - 12/13 (56)
  • 11/29 - 12/06 (56)
  • 11/22 - 11/29 (59)
  • 11/15 - 11/22 (55)
  • 11/08 - 11/15 (61)
  • 11/01 - 11/08 (65)
  • 10/25 - 11/01 (64)
  • 10/18 - 10/25 (63)
  • 10/11 - 10/18 (57)
  • 10/04 - 10/11 (57)
  • 09/27 - 10/04 (56)
  • 09/20 - 09/27 (55)
  • 09/13 - 09/20 (55)
  • 09/06 - 09/13 (56)
  • 08/30 - 09/06 (55)
  • 08/23 - 08/30 (56)
  • 08/16 - 08/23 (56)
  • 08/09 - 08/16 (55)
  • 08/02 - 08/09 (36)
  • 07/26 - 08/02 (55)
  • 07/19 - 07/26 (54)
  • 07/12 - 07/19 (51)
  • 07/05 - 07/12 (49)
  • 06/28 - 07/05 (47)
  • 06/21 - 06/28 (50)
  • 06/14 - 06/21 (53)
  • 06/07 - 06/14 (49)
  • 05/31 - 06/07 (53)
  • 05/24 - 05/31 (51)
  • 05/17 - 05/24 (53)
  • 05/10 - 05/17 (51)
  • 05/03 - 05/10 (47)
  • 04/26 - 05/03 (53)
  • 04/19 - 04/26 (52)
  • 04/12 - 04/19 (39)
  • 04/05 - 04/12 (54)
  • 03/29 - 04/05 (52)
  • 03/22 - 03/29 (51)
  • 03/15 - 03/22 (52)
  • 03/08 - 03/15 (54)
  • 03/01 - 03/08 (54)
  • 02/22 - 03/01 (48)
  • 02/15 - 02/22 (45)
  • 02/08 - 02/15 (53)
  • 02/01 - 02/08 (50)
  • 01/25 - 02/01 (55)
  • 01/18 - 01/25 (47)
  • 01/11 - 01/18 (47)
  • 01/04 - 01/11 (49)
  • 12/28 - 01/04 (38)
  • 12/21 - 12/28 (47)
  • 12/14 - 12/21 (49)
  • 12/07 - 12/14 (50)
  • 11/30 - 12/07 (53)
  • 11/23 - 11/30 (54)
  • 11/16 - 11/23 (56)
  • 11/09 - 11/16 (55)
  • 11/02 - 11/09 (51)
  • 10/26 - 11/02 (51)
  • 10/19 - 10/26 (57)
  • 10/12 - 10/19 (57)
  • 10/05 - 10/12 (54)
  • 09/28 - 10/05 (55)
  • 09/21 - 09/28 (54)
  • 09/14 - 09/21 (55)
  • 09/07 - 09/14 (49)
  • 08/31 - 09/07 (48)
  • 08/24 - 08/31 (50)
  • 08/17 - 08/24 (50)
  • 08/10 - 08/17 (40)
  • 08/03 - 08/10 (49)
  • 07/27 - 08/03 (51)
  • 07/20 - 07/27 (42)
  • 07/13 - 07/20 (47)
  • 07/06 - 07/13 (48)
  • 06/29 - 07/06 (53)
  • 06/22 - 06/29 (52)
  • 06/15 - 06/22 (46)
  • 06/08 - 06/15 (46)
  • 06/01 - 06/08 (50)
  • 05/25 - 06/01 (48)
  • 05/18 - 05/25 (47)
  • 05/11 - 05/18 (52)
  • 05/04 - 05/11 (54)
  • 04/27 - 05/04 (54)
  • 04/20 - 04/27 (57)
  • 04/13 - 04/20 (52)
  • 04/06 - 04/13 (53)
  • 03/30 - 04/06 (48)
  • 03/23 - 03/30 (50)
  • 03/16 - 03/23 (50)
  • 03/09 - 03/16 (56)
  • 03/02 - 03/09 (52)
  • 02/23 - 03/02 (54)
  • 02/16 - 02/23 (53)
  • 02/09 - 02/16 (53)
  • 02/02 - 02/09 (55)
  • 01/26 - 02/02 (58)
  • 01/19 - 01/26 (55)
  • 01/12 - 01/19 (57)
  • 01/05 - 01/12 (62)
  • 12/29 - 01/05 (50)
  • 12/22 - 12/29 (51)
  • 12/15 - 12/22 (54)
  • 12/08 - 12/15 (55)
  • 12/01 - 12/08 (56)
  • 11/24 - 12/01 (54)
  • 11/17 - 11/24 (57)
  • 11/10 - 11/17 (59)
  • 11/03 - 11/10 (50)
  • 10/27 - 11/03 (26)
  • 10/20 - 10/27 (55)
  • 10/13 - 10/20 (59)
  • 10/06 - 10/13 (58)
  • 09/29 - 10/06 (58)
  • 09/22 - 09/29 (66)
  • 09/15 - 09/22 (55)
  • 09/08 - 09/15 (62)
  • 09/01 - 09/08 (60)
  • 08/25 - 09/01 (55)
  • 08/18 - 08/25 (55)
  • 08/11 - 08/18 (46)
  • 08/04 - 08/11 (50)
  • 07/28 - 08/04 (58)
  • 07/21 - 07/28 (68)
  • 07/14 - 07/21 (52)
  • 07/07 - 07/14 (57)
  • 06/30 - 07/07 (59)
  • 06/23 - 06/30 (56)
  • 06/16 - 06/23 (46)
  • 06/09 - 06/16 (59)
  • 06/02 - 06/09 (52)
  • 05/26 - 06/02 (54)
  • 05/19 - 05/26 (52)
  • 05/12 - 05/19 (53)
  • 05/05 - 05/12 (51)
  • 04/28 - 05/05 (54)
  • 04/21 - 04/28 (55)
  • 04/14 - 04/21 (55)
  • 04/07 - 04/14 (50)
  • 03/31 - 04/07 (51)
  • 03/24 - 03/31 (56)
  • 03/17 - 03/24 (53)
  • 03/10 - 03/17 (74)
  • 03/03 - 03/10 (53)
  • 02/24 - 03/03 (65)
  • 02/17 - 02/24 (46)
  • 02/10 - 02/17 (90)
  • 02/03 - 02/10 (59)
  • 01/27 - 02/03 (59)
  • 01/20 - 01/27 (57)
  • 01/13 - 01/20 (63)
  • 01/06 - 01/13 (58)
  • 12/30 - 01/06 (56)
  • 12/23 - 12/30 (54)
  • 12/16 - 12/23 (63)
  • 12/09 - 12/16 (62)
  • 12/02 - 12/09 (61)
  • 11/25 - 12/02 (60)
  • 11/18 - 11/25 (78)
  • 11/11 - 11/18 (56)
  • 11/04 - 11/11 (58)
  • 10/28 - 11/04 (55)
  • 10/21 - 10/28 (49)
  • 10/14 - 10/21 (44)
  • 10/07 - 10/14 (51)
  • 09/30 - 10/07 (45)
  • 09/23 - 09/30 (62)
  • 09/16 - 09/23 (59)
  • 09/09 - 09/16 (57)
  • 09/02 - 09/09 (58)
  • 08/26 - 09/02 (55)
  • 08/19 - 08/26 (51)
  • 08/12 - 08/19 (42)
  • 08/05 - 08/12 (22)
  • 07/29 - 08/05 (37)
  • 07/22 - 07/29 (47)
  • 07/15 - 07/22 (42)
  • 07/08 - 07/15 (39)
  • 07/01 - 07/08 (41)
  • 06/24 - 07/01 (38)
  • 06/17 - 06/24 (33)
  • 06/10 - 06/17 (44)
  • 06/03 - 06/10 (62)
  • 05/27 - 06/03 (73)
  • 05/20 - 05/27 (49)
  • 05/13 - 05/20 (43)
  • 05/06 - 05/13 (31)
  • 04/29 - 05/06 (35)
  • 04/22 - 04/29 (44)
  • 04/15 - 04/22 (42)
  • 04/08 - 04/15 (47)
  • 04/01 - 04/08 (37)
  • 03/25 - 04/01 (40)
  • 03/18 - 03/25 (45)
  • 03/11 - 03/18 (36)
  • 03/04 - 03/11 (38)
  • 02/26 - 03/04 (33)
  • 02/19 - 02/26 (35)
  • 02/12 - 02/19 (36)
  • 02/05 - 02/12 (39)
  • 01/29 - 02/05 (32)
  • 01/22 - 01/29 (32)
  • 01/15 - 01/22 (35)
  • 01/08 - 01/15 (32)
  • 01/01 - 01/08 (34)
  • 12/25 - 01/01 (33)
  • 12/18 - 12/25 (29)
  • 12/11 - 12/18 (35)
  • 12/04 - 12/11 (31)
  • 11/27 - 12/04 (45)
  • 11/20 - 11/27 (40)
  • 11/13 - 11/20 (39)
  • 11/06 - 11/13 (33)
  • 10/30 - 11/06 (21)
  • 10/23 - 10/30 (15)
  • 10/16 - 10/23 (17)
  • 10/02 - 10/09 (21)
  • 09/25 - 10/02 (14)
  • 09/18 - 09/25 (24)
  • 09/11 - 09/18 (6)
  • 09/04 - 09/11 (12)
  • 08/28 - 09/04 (7)
  • 08/21 - 08/28 (6)
  • 08/14 - 08/21 (4)
  • 08/07 - 08/14 (3)
  • 07/31 - 08/07 (2)
  • 07/24 - 07/31 (4)
  • 07/17 - 07/24 (3)
  • 07/10 - 07/17 (3)
  • 07/03 - 07/10 (6)
  • 06/26 - 07/03 (1)
  • 06/19 - 06/26 (1)
  • 06/12 - 06/19 (2)
  • 06/05 - 06/12 (6)
  • 05/29 - 06/05 (1)
  • 05/22 - 05/29 (7)
  • 05/15 - 05/22 (5)
  • 05/08 - 05/15 (4)
  • 05/01 - 05/08 (2)
  • 04/24 - 05/01 (7)
  • 04/17 - 04/24 (3)
  • 04/10 - 04/17 (2)
  • 04/03 - 04/10 (1)
  • 03/27 - 04/03 (2)
  • 03/20 - 03/27 (2)
  • 03/13 - 03/20 (2)
  • 02/27 - 03/06 (2)
  • 02/13 - 02/20 (4)
  • 02/06 - 02/13 (2)
  • 01/23 - 01/30 (4)
  • 01/16 - 01/23 (2)
Tema Semplice. Powered by Blogger.