ACTA APOSTATICAE SEDIS : come, cambiando un po' qua e un po' la, si può cambiare tutto...

lunedì 25 novembre 2019

I quattro comandamenti della nuova religione

La Sinistra viene da Gerusalemme



Ieri abbiamo saputo che Roger Hallam, co-fondatore di Extinction Rebellion (“XR”) si era scusato dopo che i suoi commenti sull’Olocausto avevano suscitato indignazione.
Ero curioso di scoprire quello che poteva aver detto Hallam per provocare un simile sconvolgimento. Il politico tedesco dei Verdi Volker Beck aveva accusato su Twitter il sig. Hallam di “aver gettato discredito sul movimento per il clima.” Il Ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas aveva  affermato che il genocidio nazista era stato “singolarmente disumano” (il ministro degli esteri tedesco potrebbe gentilmente fornire un elenco di quelli che, secondo lui, sarebbero genocidi “umani“?). Ullstein, l’editore tedesco di Hallam aveva annunciato di aver interrotto la pubblicazione del libro di Hallam sui cambiamenti climatici e di dissociarsi dai suoi commenti.

Più “confusione dottrinale”? Più di così?

L'ex presidente dello Ior: "Ecco tutti i pericoli dell'ambientalismo"

L'ambientalismo ha origine negli anni 70'. Ma la Chiesa cattolica se ne sta interessando ora. Il pensiero al riguardo di Ettore Gotti Tedeschi, ex presidente dello Ior


L'ambientalismo è uno dei mantra della contemporaneità. Pure la Chiesa cattolica, in specie dopo il Sinodo panamazzonico, sembra essersi convinta della necessità di misure urgenti.

La fede si è indebolita..

Le lunghe radici del modernismo, massoneria cattolica che sempre ritorna


Cari amici di Duc in altum, vi propongo un istruttivo contributo di Andrea Mondinelli.

Prossimi all’inafferrabile…

DON DARIO EDOARDO VIGANO': FILMOTECA VATICANA, PAPI E CINEMA


Ampia intervista con l’autore de “Il cinema dei Papi. Documenti inediti dalla Filmoteca vaticana” (Marietti 1820) in occasione dei sessant’anni della stessa. Le radici della cinefilia di Dario Edoardo Viganò, lombardo cinquantasettenne nato in Brasile. L’attenzione partecipe verso il cinema di Eugenio Pacelli (già come Segretario di Stato), poi di Angelo Giuseppe Roncalli (già come nunzio in Francia e successivamente Patriarca di Venezia). Papa Francesco e il cinema.
https://www.vaticannews.va/content/dam/vaticannews/multimedia/2019/10/29/29-10-2019-Presentazione-libro-Il-cinema-dei-Papi-1.jpg/_jcr_content/renditions/cq5dam.thumbnail.cropped.1500.844.jpeg(immagine aggiunta)

No alla guerra?

Guerre di denari in Vaticano. Col papa tra i belligeranti



Negli stessi giorni in cui papa Francesco è in Thailandia e Giappone a predicare pace, in Vaticano è guerra di tutti contro tutti, su questioni di soldi.
Prima di partire, il papa aveva annunciato due nomine chiave. L’una e l’altra, però, tutt’altro che pacificatrici.

domenica 24 novembre 2019

Sepúlcrum patens est guttur eórum

IL "COLTO PROGRESSISTA"

                                          
Il razzismo del "Colto progressista". Il loro razzismo antropologico è raggelante: siamo tutti fratelli, tutti uguali, ognuno ha diritto a libere opinioni, fuorché se è “di destra”. Corrado Augias: un disco rotto Made in Capalbio 
di Roberto Pecchioli 

 http://www.accademianuovaitalia.it/images/gif/Italia/00-gatto-nero-gasman-tognazzi-198.gif

Se la cantano e se la suonano. Come sempre. Gli intellettuali “de sinistra”créme de la crème della nostra fortunata società, stupiscono ogni volta. Le loro prestazioni giornalistiche e letterarie dovrebbero essere raccomandate come esempi da non seguire. Fate e pensate l’esatto contrario di quanto prescrivono lorsignori: vi troverete benissimo. Se non potete fare a meno di accendere la TV, occupata dai loro pensosi pistolotti, meglio sintonizzarsi su documentari di vita animale o innocue televendite. Nell’ultima puntata di DiMartedì, trasmissione cult dei progressisti à la pageil siparietto tra Giovanni Floris e Corrado Augias è stato impagabile.

Venduti dai loro pastori

EUROPEI E CRISTIANI TRADITI?


Il cristiano è pacifico, ma non pacifista. Cittadini europei e cristiani traditi? La favola della pacifica integrazione con l'Islam. L’Ue massonica e anti-cristiana e la convergenza strategica mirante al caos fra essa e l'Islam 
di Francesco Lamendola  
  
 http://www.accademianuovaitalia.it/images/gif/islam/0--314-arabi-donne.gif

Qualcuno dovrebbe spiegarlo ai signori progressisti, buonisti, migrazionisti e globalisti: le religioni non sono tutte uguali, né quanto ai contenuti dottrinali né quanto alla dimensione sociale e culturale; e l’islam, in particolare, non è una religione fra le tante, compatibile con l’assetto democratico della nostra società tanto quanto qualsiasi altra, cristianesimo compreso. Possibile che quei signori non si siano mai accorti che praticamente nessun islamico si converte ad un’altra religione, mentre le conversioni dal cristianesimo all’islam sono relativamente comuni; e ciò non per una presunta superiorità intrinseca dell’islam, ma assai più semplicemente perché l’islam vieta categoricamente ai suoi fedeli di abbracciare un’altra fede religiosa e prende nei confronti di chi si macchia di apostasia i provvedimenti più rigorosi, che possono arrivare fino alla condanna a morte? 

Nel cortile più esterno al tempio?

“La casa di Dio non è un mercato!”

Cari amici di Duc in altum, vi propongo la  trascrizione di parte di una recente omelia del padre carmelitano Giorgio Maria Faré. Riguarda il modo in cui ci comportiamo in chiesa. Spesso senza alcun senso del sacro e senza il minimo rispetto nei confronti di nostro Signore. 
Le sottolineature di alcuni passaggi sono mie.
A.M.V.