ACTA APOSTATICAE SEDIS : come, cambiando un po' qua e un po' la, si può cambiare tutto...

lunedì 4 ottobre 2021

“Guerre di comunione”

I vescovi moderni? Più manager e politici che pastori


Negli ultimi mesi, alcuni cattolici americani hanno espresso la loro esasperazione nei confronti dell’arcivescovo Salvatore Cordileone, a detta di tutti uno dei migliori vescovi americani, perché nel podcast di Crisis Point ha ammesso di non sentirsi pronto a negare la Santa Comunione a Nancy Pelosi, nonostante la speaker della Camera difenda in modo rabbioso e da lunga tempo l’aborto. Dunque, se perfino uno dei nostri vescovi migliori non agisce in un caso evidente di “incoerenza eucaristica”, che speranza possiamo avere nell’episcopato?

domenica 3 ottobre 2021

L’ incubo può svanire?

La notizia cattiva e quella buona. Risposta a Mascarucci. Andrea Cionci


Cari amici e nemici di Stilum Curiae, Andrea Cionci ci ha inviato questa riflessione in seguito all’articolo pubblicato da Americo Mascarucci relativamente alla trasmissione di Mario Giordano sul “complotto” denunciato da papa Bergoglio nel so colloquio con i gesuiti in Slovacchia. Ormai sappiamo tutti quanto sia appassionato Andrea alla sua ricostruzione della legittimità o meno, della validità o meno della rinuncia e sull’esistenza o meno di una “sede impedita” da parte di Benedetto; e come contro venti e marine difenda presupposti e dettagli. Ospitiamo questo suo invito alla discussione, anche se temiamo che – dato e non concesso che la ricostruzione sia vera – tutto resterà a livello di discussione accademica. Buona lettura. 

La società rinnovata solo con Cristo

Schneider: Stanno Creando una Società di Schiavi con il Covid.


Cari amici e nemici di Stilum Curiae, ci sembra interessante rilanciare questa intervista a mons. Athanius Schneider pubblicata sul canale Renovatio 21. Buona lettura. 

Il bene della Chiesa

Lettera aperta al papa per l’abrogazione di «Traditionis custodes»

di don Bernard Pellabeuf

Se ho deciso di pubblicare questa lettera, quando numerose voci si sono espresse in merito a Traditionis custodes, è perché, in generale, coloro che si rammaricano della pubblicazione di questo motu proprio utilizzano abitualmente il vecchio messale. Ora io utilizzo quotidianamente quello nuovo, non avendo celebrato messa col vecchio che in rarissime occasioni.

Wow, proprio cristiano!

Il Vaticano punirà i dipendenti contrari alla certificazione verde

Il Vaticano punirà i dipendenti che si rifiutano di rispettare la certificazione COVID-19 non pagandoli.



Sì davvero.

Senza mezzi termini.

Dannoso e potenzialmente scismatico. Cattolici tedeschi giudicano così il Cammino sinodale in corso in Germania

Nonostante la grancassa dell’informazione allineata sia largamente favorevole, il Cammino sinodale in corso nella Chiesa tedesca non è fatto proprio da tutti i cattolici di Germania. Alcuni di loro, anzi, hanno prodotto un documento che lo critica senza mezzi termini.

La fonte primaria di ogni unità

Ascoltare i fedeli, ma la Chiesa non segue i sondaggi

Alla vigilia dell’inizio del processo del Sinodo dei Vescovi, che durerà due anni la Bussola intervista il cardnale Cordes: «L’autentico "senso di fede del popolo di Dio" non deve essere colto plebiscitariamente. Sondaggi e referendum sono all'ordine del giorno, ma anche se questa tendenza influenza la comunità religiosa, la Parola di Dio sposta lo sguardo dall'opinione diffusa della Chiesa all'affidabilità rivelata».


Gli anticristi del Nuovo Ordine Mondiale

 Nulla Sarà come Prima. Saremo Schedati Ancora di Più.

 

Carissimi Stilumcuriali, Vitantonio Marasciulo, direttore del Il Borgo di Monopoli, ci offre questa riflessione impietosa sui tempi che stiamo vivendo, e sulle prospettive – certo non rosee – che si stanno aprendo. Buona lettura.