ACTA APOSTATICAE SEDIS : come, cambiando un po' qua e un po' la, si può cambiare tutto...

venerdì 11 settembre 2015

Ubi diabolus..

Stati Uniti e Cuba, il diavolo e l'acqua santa


Sono le due mete del prossimo viaggio di Francesco, ai poli opposti della sua visione geopolitica. L'enigma dei silenzi del papa sull'assenza di libertà nel regime di Fidel e Raúl Castro 

ROMA, 11 settembre 2015 – Stati Uniti e Cuba, ovvero il diavolo e l'acqua santa. Il viaggio che papa Francesco ha in agenda dal 19 al 27 settembre lo porterà ai due poli opposti della sua visione geopolitica: nel tempio dell'«economia che uccide» e subito prima nell'avamposto dei popoli in via di riscatto.

Nell'isola dei Caraibi e nella "Alianza Bolivariana" già saldata tra Cuba e i regimi populisti di Nicaragua, Venezuela, Ecuador e Bolivia l'argentino Jorge Mario Bergoglio vede infatti un anticipo della "Patria Grande" da lui tanto sognata, la primavera di una integrazione del continente latinoamericano in chiave cattolica e anticapitalista.


Due di questi paesi, Ecuador e Bolivia, li ha già visitati, nel terzo, Cuba, è in arrivo. E per i loro governanti ha sempre avuto un trattamento di grande riguardo e perfino di simpatia, anche quando hanno dato le prove peggiori.

Contro la deriva totalitaria nel Venezuela di Hugo Chávez e Nicolás Maduro non ha mai speso una sola parola, né ha mai risposto agli appelli di una popolazione ridotta alla fame. Ha promosso di fatto l'immeritevole presidente boliviano Evo Morales a leader mondiale di quei "movimenti popolari" antagonisti che sono per lui, il papa, il futuro dell'umanità riscattata. Quanto a Cuba, anche qui di Francesco impressionano i silenzi.

Certo, una volta atterrato all'Avana, Francesco parlerà. Ma a scorrere il programma della visita, colpisce quanto sia scarno. In altri paesi il papa non ha mai mancato di entrare in un carcere o di incontrare profughi e senzatetto. Negli Stati Uniti si sa già dove e quando lo farà. Ma a Cuba no.

A Lampedusa gettò fiori in mare e gridò "Vergogna!", ma è improbabile che lo faccia dal Malecón dell'Avana, davanti al braccio di mare che ha inghiottito migliaia di cubani in fuga verso le coste della Florida.

È difficile che in una prigione incontri qualcuno delle centinaia di detenuti politici.

Le Damas de Blanco, le madri e spose degli oppositori in carcere, che ogni domenica vanno a messa biancovestite sfidando le angherie e le percosse della polizia, difficilmente troveranno posto in prima fila alle messe del papa.

Quanto agli oppositori in libertà vigilata e intermittente, molti dei quali cattolici, l'unica speranza è che il papa ne saluti qualcuno a lume spento, al di fuori del programma ufficiale, come il regime ha già benignamente concesso al segretario di Stato americano John Kerry, il giorno dell'inaugurazione della rinata ambasciata degli Stati Uniti a Cuba.

C'è molta Realpolitik nel silenzio fin qui tenuto da papa Francesco sulla privazione di libertà del popolo cubano. Il segretario di Stato vaticano Pietro Parolin e il suo sostituto Angelo Becciu sono cresciuti alla scuola del cardinale Agostino Casaroli, grande diplomatico in tempi di impero sovietico, e sono stati nunzi l'uno in Venezuela e l'altro a Cuba. Ne conoscono i dossier e Francesco sembra attenersi diligentemente alle loro istruzioni.

Ciò che il papa vi aggiunge di suo è l'approccio personale, confidenziale, quasi da confessore, con i despoti che incontra. È riuscito a commuovere un notorio cuore di pietra come Raül Castro, inducendolo a enunciare, dopo un colloquio a due in Vaticano, propositi di ritorno alla pratica della religione cattolica. Con Fidel c'è da aspettarsi un bis. La scommessa è che nei tre giorni di presenza nell'isola Francesco inventi qualche altro fuoriprogramma, capace di dare un minimo di sostanza al grido «Libertad!» già levatosi invano dalle folle cubane durante le visite dei due precedenti papi.

Negli Stati Uniti sarà tutt'altra musica. Bergoglio non ha mai amato quella che è la massima potenza dell'Occidente e del mondo. E anche nei rapporti personali non fa mistero di preferire un Vladimir Putin a un Barack Obama.

Ma la stessa freddezza il papa la ostenta anche col corpo dei vescovi di questo paese, in buona parte wojtyliani e ratzingeriani non pentiti. Perché anche i vescovi sono critici dell'amministrazione Obama, ma per ragioni diverse da quelle di Francesco.

Per i vescovi sono sotto attacco l'identità e la libertà dell'uomo maschio e femmina uscito dalle mani di Dio, mentre per il papa la suprema minaccia è lo strapotere dell'economia liberista.

Negli annunciati discorsi al Congresso, all'ONU e ai vescovi si vedrà fino a che punto Francesco spingerà la sua reprimenda.

__________


Questa nota è uscita su "L'Espresso" n. 37 del 2015, in edicola dall'11 settembre, nella pagina d'opinione dal titolo "Settimo cielo" affidata a Sandro Magister.

Ecco l'indice di tutte le precedenti note:

> "L'Espresso" al settimo cielo


__________


Il programma del viaggio a Cuba e negli Stati Uniti:

> Viaggio apostolico del Santo Padre Francesco, 19-28 settembre 2015


di Sandro Magister

http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/1351129


Cuba, grazia per oltre 3.500 detenuti in vista della visita di Papa Francesco



Lo ha annunciato il quotidiano Gramma. Bergoglio, protagonista dello storico disgelo tra Washington e l'Avana, arriverà sull'isola il 19 settembre

In vista dell’arrivo di Papa Francesco, il governo cubano concede la grazia a 3.522 detenuti. Lo annuncia il quotidiano Gramma, secondo quanto riferisce il sito della Bbc in spagnolo.
“In occasione della visita di Sua Santità, saranno graziati 3.522 detenuti”, scrive il giornale precisando che verrà tenuto conto del tipo di reati, del loro comportamento in carcere e ragioni di salute. Bergoglio arriverà sull’isola il prossimo 19 settembre, dopo essere stato uno dei principale protagonisti dello storico disgelo tra Stati Uniti e Cuba annunciato a dicembre dal presidente Barack Obama e da Raul Castroche il 14 agosto scorso, dopo 54 anni, ha portato alla riapertura dell’ambasciata Usa a l’Avana.
La misura riguarda tra gli altri “persone con più di 60 anni, minori di 20 anni senza precedenti penali, malati, donne”, oltre “agli stranieri per i quali il paese d’origine assicura il rimpatrio”. Sono invece esclusi, “salvo poche eccezioni per ragioni umanitarie, chi è stato condannato per omicidio, violazioni, pederastia con violenza, narcotraffico, furto e sacrificio di bestiame” e, precisa Cubadebate, “delitti contro la sicurezza dello Stato”.
di 

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.